Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Televisione / Netflix arriva in Italia, è la fine della tv?

Netflix arriva in Italia, è la fine della tv?

1 Ottobre 2015 da Alessia Lascia un commento

Segnate sull’agenda il 22 ottobre. E’ la data in cui Netflix arriva in Italia. Una grande, grossa novità che potrebbe stravolgere la concezione classica di televisione e potrebbe anche porre fine all’uso tradizionale della tv.

Ma che cos’è Netflix? Netflix è una società statunitense fondata da Reed Hastings.Egli circa 18 anni fa, dopo essersi dimenticato di consegnare ad un videonoleggio il dvd di uno dei suoi film preferiti (Apollo 13), dovette pagare una penale di 40 dollari. Sconcertato, iniziò a pensare che fosse una pena ingiusta e priva di fondamento. Questo pensiero gli fece nascere la geniale idea di creare un servizio a noleggio di Dvd e videogames on line con pagamento mensile a forfait senza limite di noleggi.

netflix arriva in Italia

Dal 2008, nel suo momento di massimo successo, lanciò quello che oggi è il più grande servizio di video streaming on-demand, accessibile tramite un canone relativamente basso (si parla di abbonamenti a partire da 7.99$) da qualsiasi dispositivo multimediale.

E mentre Sky e Mediaset litigano, Netflix arriva in Italia ed è pronto a rivoluzionare il mondo della tv. Ma lo farà davvero? Sicuramente un appassionato di serie Tv vede in Netflix finalmente un sogno che diventa realtà. Basta streaming, basta pubblicità non voluta e spam ad intasare il desktop. Niente ore di ricerca per trovare la puntata che manca da vedere della propria serie e poi trovare l’inesorabile scritta FILE NON FOUND.

“Per cinquant’anni abbiamo avuto la tv lineare, ma ogni cosa ha il suo tempo e prima o poi viene sostituita. La tv del futuro sarà un grande iPad: uno schermo connesso in cui i canali saranno rimpiazzati dalle applicazioni e ognuno potrà scegliere di vedere quel che vuole, quando vuole.” Parola di Reed Hastings.

Dal 22 ottobre quindi Netflix funziona anche in Italia. Per molti il fatto che Netflix arriva in Italia segna la storia della nostra tv. Per altri l’Italia non è ancora pronta per questo salto di qualità.

Ma quale sarà il prezzo di Netflix? Gli abbonamenti partono da 7,99 euro al mese.Gli abbonamenti saranno diversi in base alle esigenze dello spettatore:
– abbonamento a euro 7.99: potrete vedere tutti i contenuti inclusi ma su un solo dispositivo a scelta e solo in qualità standard
– abbonamento a 8,99 euro: tutti i contenuti potranno essere visibili in HD e su due diversi dispositivi anche contemporaneamente
– abbonamento a 11,99 euro: tutti i contenuti saranno visibili in qualità 4k e su quattro dispositivi.

netflix arriva in italia

Non ci saranno limiti di tempo minimo di abbonamento e il contratto potrà essere sospeso in ogni momento.

Netflix in Europa sta già conquistando moltissimi telespettatori. Prevede più di 100 milioni di ore di programmi, più di 65 milioni di abbonamenti in 50 paesi, niente pubblicità e possibilità di vedere film, documentari e serie tv.

Ma c’è chi sostiene che questa rivoluzione in Italia non ci sarà. Innanzitutto la velocità di connessione internet del nostro paese è molto più lenta del resto d’Europa.In più Netflix dovrà vedersela con i colossi della televisione a cominciare dalla Rai, passando per Mediaset e finendo con Infinity e Sky.

Netflix arriva in Italia ed ha tutte le intenzioni di rivoluzionare il mondo della televisione. Non ci resta che attendere il responso degli spettatori. E voi proverete questo nuovo servizio?

 

Potrebbero interessarti anche

  • picturelife  original1000 modi per morire, la nuova Serie TV importata da Dmax
  • cartoni animati diventati serie tv5 cartoni animati diventati serie tv di successo: scopriteli con noi!
  • oriana fallaci scrittriceLa vita di Oriana Fallaci diventa un film
  • grandefratelloGrande Fratello 2015, tutte le novità

Archiviato in:Televisione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Televisione
  • Programmi Educativi Per Bambini

    5 programmi educativi da far vedere ai propri figli

  • novità autunno netflix

    Le novità autunno Netflix: tutte le serie tv in partenza e i film

  • cartoni animati diventati serie tv

    5 cartoni animati diventati serie tv di successo: scopriteli con noi!

  • Film natalizi da vedere in Tv

    Film natalizi da vedere in Tv, ecco la nostra selezione!

  • nuovagiuriaxfactor

    Nuova giuria per X Factor 10: Katy Perry, Natalie Imbruglia e Gianna Nannini in trattativa

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}