Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / “Recap – Ricapitoliamo”

“Recap – Ricapitoliamo”

Due settimane per ripercorrere una ricchissima stagione espositiva, è l’iniziativa della Domus Artis Gallery che fino al 19 luglio propone “Recap – Ricapitoliamo”, l’ultimo appuntamento artistico prima della pausa estiva, con trenta opere di alcuni dei più significativi artisti dell’arte moderna e contemporanea tra cui Andy Warhol, Sandro Chia, Keith Haring, Amedeo Modigliani, Roy Lichtenstein, Mario Schifano, Mimmo Paladino, Remo Brindisi, Mark Kostabi, Fathi Hassan e Ahmad Alaa Eddin, a cura di Andrea Ingenito (infoline 0816063111 – gallery@domusartisonline.it – www.domusartisonline.it).

Andy-Warhol-Flowers

Nello spazio al 4 di via Vincenzo Cuoco, in linea con il suo concept, che prevede l’alternarsi di mostre dedicate ad artisti contemporanei con numerosi omaggi, ovvero esposizioni dei lavori più rappresentativi di maestri storicizzati, sono arrivate nel corso della stagione innumerevoli opere che non è stato possibile esporre, e in vista della bella stagione il brillante curatore ha pensato ad una straordinaria mostra che ripercorresse gli ultimi due anni di attività della Galleria.

Fathi-Hassan-Mappa-del-tempo

 

«Noi crediamo in questo progetto e anche la città risponde bene; nonostante un inevitabile calo, determinato anche dall’ultima grave emergenza rifiuti -afferma Ingenito-, non perdiamo la speranza, e andiamo avanti». Parole da cui trapela ottimismo, ma soprattutto consapevolezza che l’arte, quella vera, è fondamentale per rilanciare Napoli, per inserirla veramente in un contesto internazionale, per immetterla in un circuito di più ampio respiro.

Mario-Schifano-Bici

Roy-Lichtenstein-Joanna

Anche per questo, Ingenito ha allestito una mostra d’altissimo profilo, dove l’osservatore può davvero spaziare con lo sguardo, e il pensiero, tra le produzioni di Andy Warhol (come Flowers, Montreux Jazz Festival, Mick Jagger e Interview) e le litografie e le sculture d’aprés di Amedeo Modigliani, le litografie di Roy Lichtenstein e le tele dell’egiziano Fathi Hassan e del siriano Ahmad Alaa Eddin, fino al Corale Caccioppoli di Mimmo Paladino (realizzato in occasione del famoso film “Morte di un matematico napoletano”, ndr), per una panoramica sui principali protagonisti dell’arte moderna e contemporanea attraverso l’attività svolta dalla galleria. E se proprio le opere di tutte queste celebrità non dovessero allettare il pubblico, forse l’aria condizionata e una drink fresco ad attenderlo a due passi dalle vie dello shopping, in pieno tempo di saldi, potrebbe far pendere l’ago della bilancia…!

Potrebbero interessarti anche

  • IMG“Aimer en capitales”
  • Musei di arte contemporanea5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte
  • lotto madonna col bambino caterina alessandria tommaso resizeLorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
  • Body painting by Natalie Fletcher [da Natalie Fletcher Paints su Facebook]Quando il body painting diventa paesaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale