Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Recensione Serie Tv “Revenge”

Recensione Serie Tv “Revenge”

17 Marzo 2012 da Ilawriter Lascia un commento

Buongiorno amanti del telefilm!

Oggi vi parlo di una serie tv che ho “beccato” per caso sul canale digitale Fox, sto parlando di Revenge! Dopo aver visto qualche minuto di una puntata casuale e soprattutto dopo aver capito le dinamiche della serie ho deciso di riprendere le puntate dall’inizio.

Il telefilm segue le avventure di Emily Thorne (il nome fasullo di Amanda Clarke), una sfuggente ragazza dal passato misterioso che cerca solo una cosa: la vendetta!

Per conoscere la vera storia di Emily, continua a leggere!

revenge-serie-tv

Info:

Revenge è un telefilm statunitense, il cui pilota è andato in onda per la prima volta il 21 Settembre 2011. La serie è prodotta dalla ABC ed è composta – per ora – da una sola serie di 22 episodi.

Per ora solo 16 di essi sono andati in onda negli USA.

In Italia la serie – come ho già detto – è stata trasmessa dal 30 Novembre 2011 sul canale satellitare a pagamento Fox (adoggi, fino al 12° episodio).

La serie è liberamente ispirata al famosissimo romanzo “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas

foto-revenge

Trama:

In una serata d’estate David Clarke, padre di Amanda, viene prelevato dalla sua villa negli Hamptons ed arrestato dalla polizia con l’accusa di aver aiutato un gruppo di terroristi, causando tra l’altro un grave disastro aereo.

Amanda viene rinchiusa in un istituto, e poi in seguito a comportamenti violenti in un carcere minorile di massima sicurezza.

Qui rimane per due anni continuando a credere nella colpevolezza del padre.
Dopo la scarcerazione incontra Nolan Ross, un amico del padre che le da la notizia della sua morte e le consegna in eredità svariati milioni di dollari e i diari del padre.

Leggendoli Amanda si convince dell’innocenza di David, e scopre che ad incastrarlo è stata la famiglia Grayson, per cui David lavorava, aiutata da una serie di persone corrotte e ricattate.

Da quel momento l’obiettivo di Amanda sarà solo quello di vendicarsi e distruggere la loro vita; togliere loro tutto cio’ che è stato tolto a lei e a suo padre.

La ragazza si infiltra negli Hamptons, quartiere di lusso che la famiglia controlla, sotto la falsa identità di Emily Thorne ed inizia ad avvicinarsi a Daniel Grayson, “ereditiero” dal passato burrascoso, per intrufolarsi nella famiglia ed iniziare a colpire uno ad uno i resposabili delle accuse verso suo padre.

Solo Nolan, che conoscendo i suoi piani e i dettagli della vita del padre la aiuterà nei suoi piani.

Emily non è solo questo, dentro a questo guscio spietato ci sono veri sentimenti; da bambina era molto legata a Jack, un bambino del posto, che rincontra dopo molti anni come Emily. Jack non la riconosce ma prova subito qualcosa di speciale per lei.

Il fratello di Jack, Declan, a sua volta ha una cotta per l’altra figlia dei Grayson, Charlotte, apparentemente molto diversa dai genitori, anche se un po’ viziata.

Tutti questi personaggi, insieme ai numerosi colpi di scena, sono gli ingredienti per quella che è una serie che tiene attaccati allo schermo della nostra Tv dal primo all’ultimo minuto di ogni puntata!

Ancora una volta io mi sento di augurarvi BUONA VISIONE!

Fatemi sapere la vostra opinione sul telefilm! Cosa credete accadrà nei prossimi episodi?

Fonti consultate per la stesura dell’articolo: Visione della serie, Wikipedia

Potrebbero interessarti anche

  • the walking deadThe walking dead, facciamo il punto della situazione!
  • copertina game of thronesGames of Thrones 4: il trailer ufficiale
  • Once Upon a Time in WonderlandWhoopi Goldberg entra nel cast di OUAT in Wonderland
  • Spencer Hastings pretty little liarsPretty Little Liars

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}