Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Recensione Serie TV “The Big Bang Theory”

Recensione Serie TV “The Big Bang Theory”

17 Dicembre 2011 da Ilawriter Lascia un commento

Buongiorno Telefilmaniaci!

Qualche anno fa due brillanti produttori (Lorre e Prady) hanno scoperto la formula delle risate! Shakerando un paio di atomi di umorismo, alcune molecole di sarcasmo, e pochi millilitri di discorsi da NERD, hanno ottenuto “The Big Bang Theory”! Se vi interessa scoprire cosa succede mischiando quattro menti geniali a una bionda tutto pepe, proseguite nella lettura!

 

Info: The Big Bang Theory è una sit-com del 2007, trasmessa in America dal canale CBS e in seguito tradotta in Italiano e trasmessa prima dal canale satellitare Steel e in seguito in chiaro da Italia1.

La serie è attualmente composta da quattro stagioni complete, disponibili in Italiano, e da una quinta stagione non ancora terminata sul Network CBS. Le prime puntate di questa quinta stagione, sono tuttavia disponibili in lingua originale con sottotitoli Italiani.

 

The-Big-Bang-Theory

Trama: Sheldon Cooper e Leonard Hofstadter sono due scienziati – Rispettivamente un fisico Teorico e un fisico Sperimentale – che condividono un piccolo appartamento nel cuore della città di Pasadena, in California.
Sheldon è un personaggio alquanto particolare, cinico fino all’osso, incapace di esternare i suoi sentimenti o di avere rapporti umani e fissato con regole e orari prestabiliti. Ha un quoziente intellettivo altissimo e questo lo fa sentire degno di “conquistare il mondo”!
Leonard, al contrario spesso risente della sua condizione di Nerd, vorrebbe avere più successo con le ragazze e sentirsi più a suo agio nella società odierna.

La loro vita è regolare e il loro mondo è limitato al loro lavoro, ai fumetti e a Star Trek e Star Wars.
I ragazzi condividono queste passioni con i loro due migliori amici e colleghi Howard Wolowitz – Ingegnere Aerospaziale – e Rajesh “Raji” Koothrappali – Astrofisico di origini Indiane – anch’essi con una vita sociale piuttosto flebile (Howard vive con sua madre e ne è succube, mentre Raji colpito da mutismo selettivo, ha un blocco psichico della parola in presenza di qualsiasi donna).

La loro vita viene completamente sconvolta con l’arrivo di Penny, una bionda mozzafiato, aspirante attrice, che si trasferisce nell’appartamento adiacente a quello di Sheldon e Leonard.
Penny non è troppo intelligente e la sua carrira stenta a prendere il volo, così trova un lavoro come cameriera in un locale chiamato “Fabbrica del Cheescake”.
Mentre Sheldon è ostile a questa nuova persona per la sua “inferiorità cerebrale”, Leonard e gli altri ragazzi reagiscono con curiosità ed interesse verso Penny.

Giorno dopo giorno iniziano a frequentarsi e Leonard finisce per innamorarsi della bella Penny.
…Sorprendente è il fatto che Penny non disdegni per niente le sue attenzioni, nonostante fosse abituata a relazioni con superpalestrati dalla testa vuota!
Da qui scaturiranno una serie di divertenti gag e situazioni a volte imbarazzanti, che rendono The Big Bang Theory un bellissimo passatempo per serate spensierate!

Come sempre, sperando di avervi incuriositi verso la serie, vi auguro Buona Visione!

 

The-Big-Bang-Theory-recensione

Commento: Come avrete sicuramente capito seguendo l’articolo, questa serie non è nulla di impegnativo, non ha una una trama troppo complessa.

E’ una sit-com adatta a passare una divertente serata (magari piovosa!) sul divano tra risate e qualche lacrima di commozione dovuta alla storia d’amore tra Leonard e Penny!

Volendo essere critica nei confronti di “The Big Bang Theory”, dovrei ammettere che certi paradossi nel comportamento di Sheldon, analizzati un po’ meglio, risulterebbero MOLTO improbabili; ma è anche vero che questo è proprio il punto forte del personaggio.
Sheldon è così improbabile, che lo spettatore non può non amarlo nè ancor meno essergli indifferente!

Un altro punto a sfavore della serie, come di tante altre, è la presenza costante delle risate preregistrate: Io penso che il telefilm sia in grado di far sorridere chiunque grazie a battute e sketch, e trovo inutile questa strategia con non so quale fine!

A questo punto non mi resta che chiedervi: Che cosa pensate di The Big Bang Theory? Siete tra chi ama Sheldon, o tra chi proprio non lo sopporta? Qual è stata la vostra stagione preferita?

Fatemelo sapere con un commentino!

Fonti consultate per la stesura dell’articolo: Visione della serie, Wikipedia

Potrebbero interessarti anche

  • Glee CastRecensione Serie TV “Glee”
  • downtownIl Fenomeno Downtown Abbey
  • serie tvSerie tv, è tempo di grandi ritorni!
  • picturelife  originalGotham – nuova serie tv

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}