Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Recensione Serie Tv The walking dead

Recensione Serie Tv The walking dead

Parlando di serie tv, c’è stato il periodo “medici”, “ detective e polizieschi”, mentre si nota che ultimamente vanno molto quelle che hanno per protagonisti ,vampiri, demoni e zombie. E The walking dead è piena di zombie.

E’ ispirata a un’omonima serie a fumetti creata da Robert  Kirkman e diretta dal regista Frank Darabont.

Il primo episodio venne trasmesso il giorno di Halloween, il 31 ottobre 2010(quale occasione poteva essere migliore?) sull’emittente televisiva AMC e in contemporanea andò in onda anche su sky.  Tutti erano curiosi e cosi l’ho vista anch’io.

In un mondo, si presume del futuro, gli zombie hanno preso il controllo del pianeta e i pochi superstiti  (chi viene morso muore e diventa a sua volta zombie) sono costretti a fuggire per cercare un luogo sicuro e mettersi in salvo.

the-walking-dead-amc

Il protagonista principale è l’agente di polizia Rick Grimes che si risveglia da un coma, dopo esser stato sparato in servizio, e si ritrova in un ospedale che all’inizio sembra deserto, a poco a poco si rende conto di quello che è successo e, vagando di città in città, riesce a ritrovare la sua famiglia e i suoi amici, e cosi decidono di rimanere tutti insieme, e proteggersi a vicenda, e lui diventa una sorta di leader del gruppo.

Per chi non l’avesse ancora vista non voglio spoilerare troppo, vi dico solo che gli episodi giocano sull’effetto suspance-sorpresa.

Attualmente è in corso la seconda stagione, visto il successo di ascolti hanno deciso di raddoppiare gli episodi e addirittura si parla già di terza stagione, anche se gli ascolti sono già in calo.

Altro dettaglio da non trascurare: per motivi economici il budget è stato ridotto e l’ Amc ha “licenziato” Kirkman.

Che ne sarà dell’essenza della storia? Sicuramente non ci sono mezze misure: o la si odia o la si ama, fin dalla prima puntata ha avuto ascolti altissimi e addirittura Stephen King ha inserito il quinto episodio della prima stagione nella sua personale classifica dei migliori show del 2010. Mica roba da poco?!

George Romero invece, il creatore del genere zombie movie, non ha voluto vedere nemmeno una puntata.

Cosa ne penso io? Non voglio sconsigliarvi di darle un’occhiata anche perché non sono un amante del genere ma ho voluto guardarla e sto ancora seguendo la seconda stagione, perché nonostante la prima non mi sia piaciuta, ho voluto dargli una seconda chance.

Nonostante il tema azzeccato e la ricchezza di effetti speciali ,azione, ecc la trama in entrambe le stagioni non è mai stata ben definita, è ricca di tempi “morti” e poi non ho capito bene i comportamenti degli zombie. Perché alcuni sono estremamente “fessi” camminano lentamente in una sola direzione, altri invece sono furbissimi hanno i riflessi pronti e corrono? E poi non è stato mai spiegato di preciso come è iniziato il tutto, ok l’effetto mistero, ma si rischia appunto di avere un intreccio senza capo né coda.

Voi l’avete visto? Cosa ne pensate? Gli esperti del genere possono spiegarmi qualcosa in più sugli zombie?

Stay tuned!

fonti: wikipedia, Bonsai TV, e ovviamente la visione da parte mia del telefilm.

Potrebbero interessarti anche

  • Merlin seasonGoodbye, Merlin!
  • La Signora In GialloLe migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?
  • chuck serie tvOmaggio Alla Serie tv “Chuck”
  • girlbossGirlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale