Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / The Big Bang Theory: le prime impressioni a volte sbagliano!

The Big Bang Theory: le prime impressioni a volte sbagliano!

21 Luglio 2012 da Rosaspina Lascia un commento

the-big-bang-theoryProbabilmente molti di voi conoscono già questa serie tv, The Big Bang Theory, l’hanno trasmessa anche su italia 1 un paio di anni fa, io personalmente ho visto di sfuggita qualche puntata ma non mi ha mai colpito. Poi però spinta da i numerosi giudizi positivi e dal mio ragazzo mi sono vista insieme a lui tutte e cinque le stagioni in pochi giorni. Quindi se non la conoscete e non avete mai guardato nemmeno una puntata vi consiglio di darle una possibilità anche perchè può essere un ottimo sostituto per le nostre serie tv che aimè sono tutte in pausa estiva.

Si tratta della storia di un gruppo di amici nerd, per l’esattezza 2 fisici teorici e uno sperimentale e un ingegnere aereospaziale.

Sheldon fisico teorico che ha ottenuto il dottorato a soli 16 anni e dal quoziente intellettivo altissimo, ha però un carattere bizzarro e parecchi disturbi ossesivi compulsivi. E’ il coinquilino di Leonard, fisico anche lui, un ragazzo più tranquillo ma sfortunato con le ragazze. (A dire il vero questa è una cosa che accomuna tutti e 4 gli amici.) Sheldon è a mio parere il personaggio più simpatico ed eclettico della serie.

Un giorno arriva una nuova inquilina nel pianerottolo di Sheldon e Leonard, Penny, un aspirante attrice che fa la cameriera per mantenersi, Leonard se ne innamora subito, pur essendo praticamente l’uno opposto dell’altro, e da li all’interno del gruppo si forma inizia un bel rapporto/ legame di amicizia.

Howard Wolowitz l’ingegnere,  è ebreo, ma non rispetta i dettami della sua religione. Vive ancora con la sua bizzarra madre. Il padre li ha abbandonati quando Howard era piccolo.

Rajesh Koothrappali  è indiano e la sua particolare caratteristica è che in presenza delle donne ammutolisce, soffrendo infatti di una rara forma di mutismo selettivo. Dopo qualche puntata scopre casualmente di ritrovare spigliatezza nel parlare anche con solo un po’ d’alcool. Si tiene in contatto tramite webcam con i genitori, i quali decidono ancora cosa lui può e non può fare.  Nelle stagioni successive alla prima conosceremo anche sua sorella.

Gli episodi sono ambientati principalmente all’università dove i ragazzi lavorano, a casa di LEonard e Sheldon, in cui gli amici si riuniscono per giocare alla play o alla x-box, o per le serata a base di pizza o cibo cinese, alla fumetteria, e al ristorante dove lavora Penny.

L’elemento di successo di questo telefilm è sicuramente il rapporto di amicizia fra i 4 ragazzi, l’ironia pungente che li accomuna, i giochi di parole, che secondo alcuni fan perdono molto nella traduzione in italiano, e il fatto che in ogni puntata si impara qualcosa e di tanto in tanto compaiono delle guest star. E sopratutto l’incontro del mondo nerd con quello tra virgolette superficiale di Penny.

Potrebbero interessarti anche

  • picturelife  originalGotham – nuova serie tv
  • downtownIl Fenomeno Downtown Abbey
  • elena e sempre piu indisciplinata image  article ajustTiriamo le somme! (A Metà della stagione 2012/2013)
  • SImpsons Family GuyComic-Con 2014: Simpson e Griffin insieme!

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}