Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Il ritorno del Tamagotchi dopo ben 30 anni: vi ricordate di lui?

Il ritorno del Tamagotchi dopo ben 30 anni: vi ricordate di lui?

22 Giugno 2017 da Alessia Lascia un commento

Dopo 30 anni dalla loro nascita sono tornati i Tamagotchi anche se solo in Giappone.

Negli anni ’90  quasi tutti gli adolescenti italiani ne possedevano uno. Bandai lo ha riproposto solo nel suo paese al costo di circa 25 euro.

Il Tamagotchi è un pulcino virtuale che vive solo se il suo proprietario se ne prende cura. Se non lo si fa, muore. Quindi i ragazzi devono occuparsene come se fosse un vero pulcino.

Il nome tamagotchi deriva dall’unione di due parole: tamago (uovo) e watch (orologio). E’ stato il primo gioco elettronico portatile che ha permesso a quasi 80 milioni di ragazzi di avere un cucciolo di cui prendersi cura.

Il Tamagotchi fu visto come un vero e proprio fenomeno innovativo che generò un profondo dibattito politico in Italia per il possibile impatto emotivo che avrebbe potuto avere sulle persone.

Adottare un pulcino significava prendersene cura, il padrone ha così il compito di lavarlo, pulirlo, dargli da mangiare a intervalli regolari. Deve giocare con lui, educarlo, farlo felice. Le conseguenze di un’eventuale distrazione sarebbe potuta essere la sua morte. Era una vera e propria adozione, anche di notte bisognava accudirlo come un bambino, praticamente si viveva in funzione di questo videogioco.

In Italia non fu accolto molto bene scatenando una vera e propria bufera a livello politico, tanto che Angelo Bonelli, capogruppo dei Verdi della Regione Lazio, ne chiese il ritiro immediato dal mercato convinto che la possibile non riuscita dell’impresa potesse disturbare l’equilibrio emotivo dei ragazzini.

tamagotchi

Il tamagotchi ha creato un vero e proprio impero. A 21 anni di distanza possiamo contare 37 versioni realizzate, 76 milioni di pezzi venduti, diversi videogame, un paio di app, qualche film, fumetti e una serie animata. Maita, l’inventrice, non è stata promossa, né ha ricevuto bonus. Pare che nemmeno il marito le fece i complimenti, stando ad una intervista rilasciata dalla stessa Maita alla testata Pathfinder.

La novità  sono le dimensioni, a differenza della vecchia versione del 1996, il nuovo tamagotchi è più piccolo, e lo schermo che si trasforma in quadrato e non rettangolare. Un cambiamento questo delle dimensioni che consente una netta riduzione dei costi.

Riportare in vita un oggetto che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi e che è stato un oggetto dell’infanzia di molti è stata una vera e propria operazione di marketing. Tanti bambini e ragazzi desiderano un animale tutto loro per prendersene cura, questa rappresenta una possibilità.

Potrebbero interessarti anche

  • lolachatauricolariLolaChat: i primi auricolari girl only
  • addio al telecomandoTelevisione: diciamo addio al telecomando
  • lam look at meLam Look at me, start up femminile dedicata ai giocattoli
  • regali tecnologici per san valentinoRegali tecnologici per San Valentino 2016:idee per lui e per lei

Archiviato in:Hi-tech

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}