Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Spotify sbarca in italia!

Spotify sbarca in italia!

In concomitanza col festival di Sanremo finalmente Spotify è arrivato anche in Italia, si tratta di un servizio di musica in streaming, un po’ come le radio di lastfm per intenderci.

spotify_logo

 

Spotify ha origini svedesi , ma ormai è famosa in tutto il mondo, perchè permette appunto di ascoltare musica in streaming tramite dispositivi ios, windows, android ecc…

Come funziona? accedendo tramite facebook si ha accesso all’applicazione e la grafica del player  somiglia un po’ a quella di Itunes.

Al primo accesso si ha diritto a 6 mesi di servizio gratuito e illimitato, ovviamente le canzoni sono intervallate da spot pubblicitari. Dopodichè si può decidere se continuare col servizio gratuito, ovvero 10 ore di ascolto al mese oppure si possono scegliere 2 tipi di abbonamento: Premium e Unlimited

Il premium ha un costo di 9,99 euro al mese e offre  oltre a musica illimitata, una maggiore qualità audio, con streaming fino a 320k, e permette la fruizione anche su dispositivi mobili.

La unlimited, come dice la parola stessa elimina sia i limiti di tempo che gli spot, il costo è di 4,99 euro al mese, si può pagare tramite paypal o carta di credito.

Nei primi 7 giorni di lancio, complice anche il festival di Sanremo, gli utenti italiani hanno ascoltato 11 milioni di brani, l’equivalente di 70 anni di musica in una sola settimana. Gli artisti più ascoltati risultano Mengoni, Max Gazzè, Elio e le storie tese, Bruno Mars e Scream and shout, il nuovo singolo di Will.I.Am in collaborazione con Britney Spears.

Il bello è che ci sono anche tante funzioni da scoprire, la preferita della direttrice di spotify Italia, Veronica Diquattro,  è la funzione Follow, che qui in Italia ancora non c’è; come per Twitter, è possibile seguire le novità di  un artista e rimanere aggiornati non solo sugli ultimi album o sulle ultime canzoni, ma anche su tutto ciò che vorrà condividere della sua vita.

Altro aspetto positivo da non sottovalutare è che ascoltando la musica in streaming in questo modo, si fa da antidoto alla pirateria.

 

W spotify! voi lo avete istallato? Che ne pensate?

 

Potrebbero interessarti anche

  • musica con piacereMusica? Una scarica di puro piacere
  • picturelife originalPrimo album da solista per Lea Michele
  • medium tospeGemelli Diversi: addio alla musica
  • Alessandra Amoroso oggi il singolo e vero che vuoi restareAlessandra Amoroso fa “Cinque passi in più”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale