Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Van Gogh a Milano: “L’uomo e la terra”

Van Gogh a Milano: “L’uomo e la terra”

C’è ancora qualche giorno di tempo per visitare la mostra dedicata a Van Gogh a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale: un’occasione unica per approfondire lo stretto rapporto che lega l’artista alla natura.

Aperta lo scorso ottobre, la mostra “L’uomo e la terra” si inserisce nella miriade di eventi nell’ambito del programma internazionale Van Gogh 2015, che celebra il grande artista olandese a 125 anni dalla morte. L’inizio del fitto calendario di iniziative è coinciso con l’inaugurazione dell’innovativa pista ciclabile luminosa in Olanda e continuerà per tutto l’anno in diversi paesi europei.
La mostra di Milano vuole indagare un tema importante della pittura di Van Gogh, mettendo in relazione la visione dell’artista con gli argomenti principali di Expo 2015: la terra e i suoi frutti, il ciclo delle stagioni, il lavoro agricolo e la vita rurale.

Van Gogh, a differenza di tanti colleghi artisti che prediligono il turbinio della vita cittadina, preferisce ritrarre il mondo contadino e il paesaggio agreste, che ai suoi occhi assumono quasi un significato sacro di unione con la natura. Nelle 50 opere in esposizione, alcune note e altre presentate al pubblico per la prima volta, si ripercorre questo legame tra uomo e natura, tra fatica e bellezza, calandosi nello stato d’animo dell’artista e seguendo l’evoluzione del tema durante tutta la sua carriera.

Van Gogh Natura Morta

Le opere di Van Gogh a Milano provengono per lo più dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, ma anche dal Van Gogh Museum di Amsterdam, dal Central Museum di Utrecht e da collezioni private di norma inaccessibili al pubblico, e comprendono dipinti come Contadini che piantano patate del 1884, l’Autoritratto del 1887 e il Paesaggio con covoni di grano e luna che sorge del 1889.

Un ulteriore motivo per visitare la mostra di Van Gogh a Milano è l’allestimento progettato dall’archistar giapponese Kengo Kuma, noto per rileggere la tradizione architettonica del Sol Levante in chiave moderna, rivalutando le tecniche di costruzione tradizionali con materiali naturali.

La mostra “L’uomo e la terra” è aperta fino all’8 marzo 2015 e si consiglia di programmare la visita in giorni infrasettimanali per evitare lunghe code all’ingresso. Tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito della mostra di Van Gogh a Milano.

Potrebbero interessarti anche

  • immagineArte a Madrid
  • Museo del selfieIl museo del selfie di Olivia Muus
  • Norman Rockwell a RomaAmerican Chronicles: Norman Rockwell a Roma
  • beauty remainsL’arte che non ti aspetti sui portoni per garage.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale