Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Van Gogh a Milano: “L’uomo e la terra”

Van Gogh a Milano: “L’uomo e la terra”

26 Febbraio 2015 da Valentina Bellotti Lascia un commento

C’è ancora qualche giorno di tempo per visitare la mostra dedicata a Van Gogh a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale: un’occasione unica per approfondire lo stretto rapporto che lega l’artista alla natura.

Aperta lo scorso ottobre, la mostra “L’uomo e la terra” si inserisce nella miriade di eventi nell’ambito del programma internazionale Van Gogh 2015, che celebra il grande artista olandese a 125 anni dalla morte. L’inizio del fitto calendario di iniziative è coinciso con l’inaugurazione dell’innovativa pista ciclabile luminosa in Olanda e continuerà per tutto l’anno in diversi paesi europei.
La mostra di Milano vuole indagare un tema importante della pittura di Van Gogh, mettendo in relazione la visione dell’artista con gli argomenti principali di Expo 2015: la terra e i suoi frutti, il ciclo delle stagioni, il lavoro agricolo e la vita rurale.

Van Gogh, a differenza di tanti colleghi artisti che prediligono il turbinio della vita cittadina, preferisce ritrarre il mondo contadino e il paesaggio agreste, che ai suoi occhi assumono quasi un significato sacro di unione con la natura. Nelle 50 opere in esposizione, alcune note e altre presentate al pubblico per la prima volta, si ripercorre questo legame tra uomo e natura, tra fatica e bellezza, calandosi nello stato d’animo dell’artista e seguendo l’evoluzione del tema durante tutta la sua carriera.

Van Gogh Natura Morta

Le opere di Van Gogh a Milano provengono per lo più dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, ma anche dal Van Gogh Museum di Amsterdam, dal Central Museum di Utrecht e da collezioni private di norma inaccessibili al pubblico, e comprendono dipinti come Contadini che piantano patate del 1884, l’Autoritratto del 1887 e il Paesaggio con covoni di grano e luna che sorge del 1889.

Un ulteriore motivo per visitare la mostra di Van Gogh a Milano è l’allestimento progettato dall’archistar giapponese Kengo Kuma, noto per rileggere la tradizione architettonica del Sol Levante in chiave moderna, rivalutando le tecniche di costruzione tradizionali con materiali naturali.

La mostra “L’uomo e la terra” è aperta fino all’8 marzo 2015 e si consiglia di programmare la visita in giorni infrasettimanali per evitare lunghe code all’ingresso. Tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito della mostra di Van Gogh a Milano.

Potrebbero interessarti anche

  • itinerari a parigiItinerari artistici a Parigi: 5 opere da non perdere
  • personae“Personae”
  • IlCartastorieNasce IlCartastorie: museo multimediale dell’archivio storico del Banco di Napoli
  • saffoIn un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}