Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / L’inatteso racconto fotografico di Vivian Maier.

L’inatteso racconto fotografico di Vivian Maier.

13 Novembre 2015 da Veronica Cicalò 1 commento

Vivian Maier_self-portrait

La storia di Vivian Maier ha dell’incredibile. E’ una di quelle storie che sembrano paradossali e che per la loro unicità ci affascinano e ci fanno un po’ sognare, perché risvegliano la speranza di essere un giorno riconosciuti come qualcuno di speciale, di unico. E’ così che è andata per Vivian, una bambinaia newyorkese, che ha fatto della fotografia la sua seconda vita.
Vissuta tra la Grande Mela e Chicago ha trascorso la sua vita da tata prendendosi cura dei bambini, con la sua Rolleiflex a far da filtro nell’osservare il mondo.
Dopo aver riscosso un’eredità infatti decise di acquistare la macchina fotografica e di farne un prolungamento delle sue braccia, viaggiando per tutto il Nord America.
Stabilitasi poi a Chicago, riprese la sua attività di governante, trasformando il suo bagno privato in una camera oscura.
Le foto e i rullini si accumularono negli anni, raccolti in scatoloni sempre più numerosi.
Una riservatezza estrema la spinse a non condividere mai nessuna delle sue opere con amici o conoscenti tanto da finire con la sua morte in un magazzino e poi in un’asta fallimentare.
E’ qui che John Maloof , intuendone subito il valore, le acquistò. A finire nelle sue mani è un corpus di oltre 100.000 tra foto e rullini, un vero e proprio tesoro.

« Prev | next »
January 26, 1955, New York, NY
Undated, Chicago, IL
August 1960. Chicago, IL

Nasce così il progetto “Finding Vivian Maier”, una ricerca a tutto tondo su questa inaspettata artista.
I risultati dello studio sono un documentario e la mostra che restituisce al mondo alcune tra le più belle immagini della Maier.
L’unicità del suo lavoro è legata a doppio filo con la semplicità della sua vita, con questa svolta inattesa anche se tardiva. A venir fuori è uno spaccato dell’America tra gli anni Cinquanta e Sessanta, letta in chiave personale.

Il suo infatti è uno sguardo libero, indipendente, che si lascia catturare dai volti dei passanti, da i loro corpi riflessi sulle vetrine, da i bronci dei bambini.

I marciapiedi e gli incroci fanno da cornice ai suoi scatti schietti e sinceri, senza pose. Riprese atte a cogliere momenti della vita condivisa che trova spazio sulle strade delle grandi città.

L’esposizione “Vivia Maier. Una fotografa ritrovata” sarà ospitata dalla Fondazione Forma, presso lo spazio Forma Meravigli dal 20 novembre al 31 gennaio 2016. Con oltre 100 fotografie e filmati in super 8 realizzati tra gli anni ’50 e ’70, un’occasione imperdibile per scoprire lo sguardo serio ma ironico di questa grande fotografa di vita.

Potrebbero interessarti anche

  • OcchiodelDiavolo pontiparticolaridavedere10 ponti particolari da vedere in giro per il mondo, scopriamoli insieme!
  • saffoIn un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo
  • Metro ad arte. NapoliMetro ad arte. Quando la stazione diventa museo.
  • falsificazione moneteIl vero ed il falso: la falsificazione della moneta

Archiviato in:Arte

Commenti

  1. pietro brigante dice

    25 Dicembre 2015 alle 19:49

    TU ci insegni a manifestare i nostri pensieri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}