Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / 72° Mostra del Festival del Cinema di Venezia

72° Mostra del Festival del Cinema di Venezia

Si è conclusa la 72° Mostra del Festival del Cinema di Venezia in modo scoppiettante e con tantissime novità provenienti dal Sud America.

72° Mostra del Festival del Cinema di VeneziaLa giuria internazionale del Festival, presieduta dal regista messicano Alfonso Cuarón e composta da Elizabeth Banks, Emmanuel Carrére, Nuri Bilge Ceylan, Hou Hsiao -hien, Diane Kruger, Francesco Munzi, Pawel Pawlikowsky e Lynne Ramsey, hanno assegnato i seguenti premi, dopo aver visionato tutti i 21 film in corso:

Leone d’Oro per il miglior film: Desde allà di Lorenzo Vigas (Venezuela, Messico)

Leone d’Argento per la migliore regia: a Pablo Trapero per El Clan (Argentina, Spagna)

Gran Premio Della Giuria: Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson (USA)

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Valeria Golino per il film Per Amor Vostro di Giuseppe Gaudino (Italia)

Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Fabrice Luchini per il film L’Hermine di Christian Vincent (Francia)

Premio Marcello Mastroianni: per un giovane attore emergente Abraham Attah interprete del film Beasts Of No Nation di Cary Joji Fukunaga (USA)

Premio Per La Migliore Sceneggiatura: Christian Vincent per il film L’Hermine di Christian Vincent (Francia)

Premio Speciale Della Giuria: Abluka di Emin Alper (Turchia, Francia, Qatar).

Leone Del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “LUIGI De Laurentiis”: The Childhood Of A Leader di Brady Corbet (Regno Unito, Ungheria)

72° Mostra del Festival del Cinema di Venezia

Per la sezione Orizzonti, la Giuria Orizzonti della 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Jonathan Demme e composta da Anita Caprioli, Fruit Chan, Alix Delaporte e Paz Vega dopo aver visionato i 34 film in concorso, ha asseganto i seguenti premi:

Premio Orizzonti Per Il Miglior Film: Free In Deed di Jake Mahaffy (USA, Nuova Zelanda);

Premio Orizzonti Per La Migliore Regia: a Brady Corbet per The Childhood Of A Leader (Regno Unito, Ungheria);

Premio Speciale Della Giuria Orizzonti: Boi Neon di Gabriel Mascaro (Brasile, Uruguay, Paesi Bassi);

Premio Orizzonti Per La Miglior Interpretazione: Dominique Leborne nel film Tempòte di Samuel Collardey;

Premio Orizzonti Per Il Miglior Cortometraggio: Belladonna di Dubravka Turić (Croazia);

Venice Short Film Nomination For The European Film Awards 2014: E.T.E.R.N.I.T. di Giovanni Aloi (Francia)

Per la sezione Venezia Classici, la Giuria presieduta da Francesco Patierno e composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 25 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 12 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, ha assegnato i seguenti premi:

Premio Venezia Classici Per Il Miglior Film Restaurato: Salò O Le 120 Giornate Di Sodoma di Pier Paolo Pasolini (1975, Italia, Francia);
Leone D’oro Alla Carriera 2015: Bertrand Tavernier
Jaeger-Lecoultre Glory To The Filmmaker Award 2015: Brian De Palma
Persol Tribute To Visionary Talent Award 2015: Jonathan Demme
Premio L’oréal Paris Per Il Cinema: Valeria Bilello.

Potrebbero interessarti anche

  • Bad Teacher una cattiva maestraRecensione Film “Bad Teacher, una cattiva maestra”
  • Tim Burton dirigerà DumboTim Burton dirigerà Dumbo
  • sophia lorenSophia Loren, 80 anni da Diva
  • Jurassic World e il nuovo trailerJurassic World e il nuovo trailer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale