Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Esp-fenomeni paranormali”

Recensione Film “Esp-fenomeni paranormali”

12 Giugno 2011 da Stephy 2 commenti

Esp-fenomeni-paranormali

Attualmente nelle sale italiane

GENERE: Horror

REGIA: The Vicious Brothers

CAST: Sean Rogerson, Juan Riedinger, Mackenzie Gray, Merwin Mondesir, Ashleigh Gryzko

PAESE:  Canada 2010

TRAMA:   una troupe televisiva che si occupa di paranormale decide di girare un episodio dello show Esp, fenomeni paranormali in un ex ospedale psichiatrico, presto però il regista e i suoi collaboratori si accorgeranno di non essere soli in quel luogo e se in un primo momento la cosa li renderà felici, immaginando il successo che avrà il programma, in un secondo momento faranno di tutto per fuggire, impresa questa tutt’altro che semplice.

SECONDO ME: primo film in assoluto di Colin Minihan e Stuart Ortiz che come registi si firmano col nome di The Vicious Brothers. Come prima prova direi che non c’è male e credo che col tempo e l’esperienza non potranno che migliorare. Bello l’incipit e la trovata del filmato ritrovato, purtroppo però ad un buon prologo non corrisponde un buon epilogo: il film inizia con un ‘narratore’ che ci racconta di questo filmato ritrovato, dunque a fine film ci si aspetterebbe una sua ultima comparsa a chiusura finale del discorso cosa che invece non avviene. Come dicevo il film parte bene e crea anche una certa atmosfera inquietante anche se già vista (di film su manicomi abbandonati ce ne sono a bizzeffe) finchè inizia a diventare esagerato e poco credibile. Più che fantasmi sembra di trovarsi di fronte a degli zombie! Credo che la parte migliore del film sia quella della fuga, legata all’impossibilità di trovare una via d’uscita che crea un senso d’ansia e di claustrofobia. L’ospedale sembra modificarsi e si trasforma in un vero e proprio labirinto senza uscita e guardando fuori dalla finestra ci si accorge che il sole non sorge mai (forse qualcuno di voi avrà letto il libro Casa di Foglie, ecco questo film mi ha riportato alla mente quel libro per quel che riguarda la parte relativa al mutamento dell’edificio e al crescente senso di inquietudine che mi provocava). Una cosa che non ho ben capito è se questo film sia basato o meno su una storia vera perché nel trailer fanno intendere questo ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo quindi inizio a pensare che fosse solo una trovata commerciale e la cosa mi infastidisce alquanto.

E voi l’avete visto? Che ne pensate?

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • Bad Teacher una cattiva maestraRecensione Film “Bad Teacher, una cattiva maestra”
  • film gennaioGennaio 2014: tutti i film in uscita
  • sequel disneySequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!
  • emma watsonSettembre 2013: tutti i film in uscita

Archiviato in:Cinema

Commenti

  1. Chiki88 dice

    13 Giugno 2011 alle 20:17

    anche io concordo con te sul fatto che manca un buon finale..pure io mi aspettavo la conclusione del narratore..invece è finito, a mio avviso, un pò in sospeso, e la cosa mi è un pò dispiaciuta. Comunque l’idea del film era carina, anche se non sono un’amante dei film horrorm (l’ho visto per fare un favore al mio moroso!!!)..magari chi ama il genere trova il film più interessante.
    Chiki88

    Rispondi
  2. Stephy dice

    16 Giugno 2011 alle 19:20

    Chiki è vero l’idea era carina ma è stata sviluppata male, era davvero poco realistico per un film che si spacciava per ‘storia vera’.

    L’hai visto per far piacere al tuo ragazzo? ma che brava, io non sono altrettanto generosa di solito scelgo sempre io XD C’è da dire però che abbiamo gusti molto simili.

    Un abbraccio
    Stephy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}