Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Le più belle commedie di sempre

Le più belle commedie di sempre

8 Luglio 2012 da Stephy Lascia un commento

La redazione di ‘Time Out London’ ha stilato questa classifica chiedendo a 200 esperti di cinema (attori, scrittori e registi, persone insomma che si occupano della realizzazione di commedie cinematografiche e che quindi conoscono bene il campo) quali, secondo loro, fossero le migliori commedie di tutti i tempi.  Come vi ho già detto, a mio avviso l’estate è la stagione migliore per le commedie divertenti e spensierate dunque ho pensato sarebbe stata una buona idea condividere questa lista con voi.

10. Lo straccione

USA 1979

Regia: Carl Reiner

Protagonisti: Steve martin, Bernadette Peters, Richard Ward, Catlin Adams, Mabel King

9. A qualcuno piace caldo

USA 1959

Regia: Billy Wilder

Protagonisti:Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, Geroge Raft, Pat O’Brien

8. Ricomincio da capo

USA 1993

Regia: Harold Ramis

Protagonisti: Bill Murray, Andie MacDowell, Chris Elliott, Stephen Tobolowsky, Brian Doyle- Murray

7. Shakespeare a colazione

USA 1897

Regia: Bruce Robinson

Protagonisti:Paul McGann, Michael Elphick, Richard E. Grant, Richard Griffiths

6. Anchorman: la leggenda di Ron Burgundy

USA 2004

Regia: Adam McKay

Protagonisti: Will Ferell, Christina Applegate, Paul Rudd, Steve Carell, David Koechner

5. Monty Python e la leggenda del Sacro Graal

UK 1974

Regia: Tery Gilliam, Terry Jones

Protagonisti: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Neil Innes, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin

4. Io e Annie

USA 1977

Regia: Woody Allen

Protagonisti: Woody Allen, Diane Keaton, Tony Roberts, Carol Kane, Paul Simon

3. Monty Python Brian di Nazareth

USA 1979

Regia: Terry Jones

Protagonisti: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Neil Innes, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin

2. L’aereo più pazzo del mondo

USA 1980

Regia: Jim Abrahams, Michele David, Jerry Zucker

Protagonisti: Kereem Abdul Jabbar. Llyod Bridges, Peter Graves, Jilie Hagerty, Robert Hays

1. This is Spinal Tap

USA 1984

Regia: Rob Reiner

Protagonisti: Rob Reiner, Michael McKean, Christopher Guest, Harry Shearer, Tony Hendra, David Kaff, R.J. Parne

Ammetto di non conoscerne molti, anzi mi viene addirittura il dubbio che alcuni di questi film non siano nemmeno stati distribuiti in Italia. Personalmente avrei inserito qualche altra commedia di Woody Allen ma questo è un mio gusto personale. C’è da dire che una classica creata da persone specialiste del settore poche volte coincide con il gusto del pubblico. Logicamente, trattandosi di una classifica stilata da inglesi mancano totalmente le commedie italiane e questo è un gran peccato. Perchè se è vero che il cinema attuale italiano ha molte carenze, quello del passato ha notevoli esempi di grandi film che anche Hollywood ci invidia!

Dunque voi, dovendo stilare la vostra personale classifica: quali commedie italiane inserireste?

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • film uscita luglioLuglio 2013: tutti i film in uscita
  • quasiCinema e rock
  • cinemaCinema: quanto mi costi?!
  • sequel disneySequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}