Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Asta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

Asta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

10 Febbraio 2014 da Alessia Lascia un commento

Italia e Arte sono da sempre un connubio imprescindibile. L’arte italiana è da sempre un must per tutto il mondo. Milioni di visitatori ogni anno vengono ad ammirare le nostre opere e creazioni.

A Londra da Sotheby’s c’è stata un’asta record che ha avuto come protagonista Giorgio De Chirico. Esattamente la vendita si è tenuta dal 5 al 6 febbraio 2014 e il titolo era“Impressionist, Modern & Surrealist Sales”. Ha totalizzato infatti  215,8 milioni di sterline, circa 260 milioni di euro a fronte di una stima che oscillava tra i 118 e i 168,8 milioni di sterline.

L’opera oggetto di Giorgio De Chirico era la  carta metafisica “Studio per Piazza d’Italia”, che partiva da una base d’asta di 41-54mila euro è stata venduta per 1 milione e 586mila euro, segnando un record mondiale per uno studio dell’artista. Insieme all’opera di Giorgio De Chirico abbiamo potuto ammirare opere di Camille Pissarro, Pablo Picasso, Alberto Giacometti, Pierre Bonnard.

L’asta di Londra ha segnato il grande ritorno delle aste d’arte che finalmente può intravedere una grande ripresa dopo un periodo di stasi.

de chirico

Lo “Studio per Piazza d’Italia” è un disegno del 1913 di Giorgio De Chirico e faceva parte della collezione privata di Jan Krugier. E’ arrivata direttamente da Jean Paulhan, celebre critico ed editore francese. La collezione di Krugier ha visto autentici capolavori raccolti negli anni dal mercante d’arte svizzero, uno dei più importanti, deportato ad Auschwitz e unico sopravvissuto della sua famiglia allo sterminio dell’Olocausto.

C’è da ricordare che l’opera di De Chirico anche se facente parte di una collezione privata, è stata esposta nei più importanti musei come il Grand Palais di Parigi, il Staatliche Museen di Berlino, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, l’Albertina di Vienna e la Kunsthalle di Monaco.

Ma l’asta ha visto altri record in questi due giorni. Ne è un esempio  la vendita di “Composition au Minotaure” di Pablo Picasso, studio del 1936 a 10.386.500 milioni di sterline con una stima iniziale tra 1,8 e 2,5 milioni.

“Siamo assolutamente soddisfatti dei risultati record della nostra prima vendita del 2014″, ha dichiarato Helena Newman, a capo del dipartimento Impressionismo e Arte Moderna di Sotheby’s. “È stato un grande onore offrire la più grande collezione di studi e disegni mai arrivata sul mercato dell’arte“.

 

Il successo per la casa d’asta e per De Chirico è stato unico e come precedentemente detto ha segnato la ripresa delle aste.

Un grande successo che porta alto il nome dell’Italia nel grande mondo dell’arte mondiale.

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • AntonyGormley@BeaumontHotelDormire in un’opera d’arte a Londra: sogno di lusso!
  • Birkin Hermes E Francesca EastwoodArte: la Birkin Hermés viene distrutta e bruciata
  • Museo_GucciIl Museo Gucci a Firenze
  • AlexanderMcQueen_Savage_BeautySavage Beauty: la retrospettiva dedicata ad Alexander McQueen arriva a Londra

Archiviato in:Design Contrassegnato con: londra, Sotheby’s

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}