Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

L'arte di Van Gogh
Il mondo delle mostre sta cambiando, lasciando il passo ad un sistema di fruizione più libero e personale da parte del visitatore, attraverso l’uso di materiali multimediali che coinvolgono tutti i sensi regalando non semplici visite ai musei ma vere e proprie esperienze. E’ questo il caso di alcune esposizioni dedicate a l’arte di Van Gogh presenti in questi giorni a Torino e Genova.

Gli allestimenti di queste due grandi mostre permettono al visitatore di entrare a contatto con l’arte a 360 gradi, coinvolgendoli e introducendoli nel mondo creativo del grande artista olandese. Torino dal 26 marzo ospita infatti Van Gogh Alive – The Experience, mostra itinerante che trasforma gli spazi interni dei musei nelle opere più celebri dell’artista.
Pareti e pavimenti si trasformano negli immensi celi notturni di Parigi, si colorano del giallo caldo dei girasoli, si popolano del volo dei corvi sui campi di grano.
La dimensione della tela è superata ormai e l’arte sconfina oltre la cornice, dilagando su tutte le superfici e diventando essa stessa l’allestimento.

Nel Palazzo della Promotrice delle Belle Arti del Valentino la tecnologia trasporta il visitatore in un tour virtuale, in cui può fondersi con l’arte ed il processo creativo che ha portato Van Gogh alla creazione di opere così uniche.
Questo viaggio è reso grazie all’enfatizzazione di alcuni particolari dei quadri, dalla loro resa su grande scala, che mette in luce tutta l’emotività del maestro. I dettagli della tecnica di pittura, l’uso del colore, la resa di alcuni elementi, mostrano inequivocabilmente i lati più profondi dell’agire dell’artista tormentato.
L'arte di Van Gogh
Ancor più innovativo è l’approccio proposto dalla mostra Dagli Impressionisti a Picasso, in corso a Genova nel Palazzo Ducale, in cui è ospitata una versione unica del celebre autoritratto di Vincent, riprodotto con la tecnica HandSight. Per la prima volta anche i non vedenti potranno godere dell’arte di Van Gogh, scoprendo con le mani gli elementi del dipinto.
Il quadro è stato infatti realizzato per essere “visto” con il tatto, attraverso l’uso di materiali resistenti all’usura e ipoallergenici e alla resa in alta definizione di tutti i dettagli che lo caratterizzano.
Le pennellate veloci, l’uso denso dei colori potranno essere colti attraverso il tatto. Schede in braille sono poi a disposizione del pubblico non vedente per l’approfondimento con ulteriori informazioni.
Il senso della vista non sarà più il solo ad essere utilizzato, l’arte si apre così davvero a tutti, diventando alla portata anche di chi, fino ad ora, ne ha potuto beneficiare solo parzialmente.

E questo sembra solo essere un primo passo verso un nuovo modo di usufruire dell’arte, il progetto dei quadri tattili, portato avanti dall’artista multimediale Alessandro Marianantoni e dal professore di neuroscienze Martin Monti, infatti ha già in cantiere la realizzazione di nuove versioni di alcune opere di Caravaggio per una mostra prevista in estate a Roma.
Questo progetto lascia presagire un futuro roseo per l’arte, un’arte democratica, in cui tutti noi potremo godere della bellezza delle grandi opere attraverso i vari sensi, imparando a sfruttarli al meglio, rendendoci anche più sensibili verso le capacità e le abilità, che poco conosciamo, di chi è diverso da noi.

Potrebbero interessarti anche

  • V&A_What Is LuxuryCos’è il lusso oggi? La risposta arriva da Londra
  • Birkin Hermes E Francesca EastwoodArte: la Birkin Hermés viene distrutta e bruciata
  • Electric Objects A Computer Made For Art Foto Presa Dal Sito Di Electric Objects 650x430L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama
  • Stazione DellarteI 5 musei imperdibili della Sardegna. Quando la vacanza diventa scoperta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale