Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

28 Settembre 2016 da Veronica Cicalò Lascia un commento

Fascino romantico e misterioso, sfavillio dei decori dorati, sinuosità delle forme rendono lo stile Liberty un intramontabile successo artistico ed architettonico. Nato come movimento culturale ed artistico nell’Europa a cavallo tra ‘800 e ‘900, proponeva la ricerca di una nuova forma espressiva.
Tornato oggi in auge grazie alla rivalutazione del vintage, il Liberty richiama tutto il lusso e l’opulenza della Belle Époque.

Lo stile Liberty in Italia. Una svolta architettonica.

Liberty a Milano. Palazzo Castiglioni

Anche molte città italiane si rinnovarono seguendo lo spirito dell’Art Nouveau grazie al lavoro originale di architetti e designer come  Sommaruga, D’Aronco e Fenoglio.
Le vie di Milano, Roma, Palermo e Torino si popolarono di costruzioni in completa rottura con l’architettura che le aveva precedute.
Motivi floreali e zoomorfi diventarono così protagonisti delle architetture della Belle Époque, arricchendo le città di palazzi privati e pubblici riccamente decorati.
Fiori, insetti e fogliame divennero i nuovi soggetti da ritrarre al fianco di donne dall’aspetto voluttuoso.
Esempi, ancora oggi visibili, sono palazzo Castiglioni a Milano, casa Fenoglio-Lafleur a Torino o villa Zanelli a Savona; veri trionfi di linee curve ed intrecci di rami.
Le nuove costruzioni si vestivano di elementi naturalistici semplificati tradotti in balaustre, vetrate, portoni e stucchi capaci di trasmettere tutta la vitalità del Liberty.

Facciata Villa Zanelli

In Francia furono addirittura anche le fermate della metropolitana ad adornarsi di rami flessuosi in ferro battuto, ricreati per gli ingressi delle stazioni. Un tocco questo che ha conferito eleganza anche a luoghi comuni, di passaggio, che nel tempo hanno dato un preciso carattere alla città.
Metro Parigi Liberty

L’origine del design moderno.

Diventato voce artistica dell’emergente classe borghese, lo Stile portò all’affermazione di un gusto eclettico ed insieme funzionale. Prodotto di una società in cambiamento, mutuata al progresso e all’innovazione, questo interpretò la positività e le nuove esigenze del tempo. Gli spazi si fecero ampi e gli arredi più mimali.
Non veniva però dimenticato il valore decorativo dei singoli elementi che, all’interno degli ambienti, traducevano in forme concrete la nuova passione per l’onirismo, il mondo evanescente dell’inconscio.
Precorrendo il moderno design, in cui la produzione artigianale si sostituiva a quella industriale, il Liberty conservò tuttavia la creatività propria dei pezzi unici.

Anche gli oggetti di uso quotidiano erano concepiti come piccole opere d’arte, in un gioco di forme morbide e commistione di materiali. Intarsi, unione di legno e vetro, finiture in metallo erano alcune delle tecniche utilizzate per le rifiniture.

« Prev | next »
Cornice Tartaruga
Corrente_liberty_stile_floreale_003
Tiffany Laburnum

Mobili razionali, a volte dall’aspetto minimalista, erano fusi con decorazioni più ricercate e ricche.
Banditi gli spigoli e gli angoli netti, con una preferenza esclusiva per le forme armoniose e asimmetriche.

La lavorazione del vetro e del metallo diede libero sfogo alla fantasia delle varie maestranze, conferendo nuova vita ad ogni singolo elemento architettonico.
Lampade dai paralumi di tessere di vetro colorato diffondevano una luce calda e rilassante negli ambienti.
Il loro gioco di fiori e foglie si ripeteva con maggiore forza nelle finestre, grazie all’utilizzo della legatura a piombo, trasformando gli infissi in enormi erbari di vetro.
Lo sfarzo delle grandi vetrate si ritrova quindi anche nelle abitazioni private, a dimostrazione che ogni superficie viene interpretata in maniera artistica.

Potrebbero interessarti anche

  • La GalleriaPrada e Versace restaurano la Galleria Milanese
  • 03_MademoisellePrive_style_LICHTMademoiselle privè, la mostra dedicata a Coco Chanel
  • Van Gogh AliveL’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti
  • Jean_Paul_Gaultier @LaStampaJean Paul Gaultier in mostra a Parigi

Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

  • Electric Objects A Computer Made For Art Foto Presa Dal Sito Di Electric Objects 650x430

    L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}