Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Asta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

Asta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

Italia e Arte sono da sempre un connubio imprescindibile. L’arte italiana è da sempre un must per tutto il mondo. Milioni di visitatori ogni anno vengono ad ammirare le nostre opere e creazioni.

A Londra da Sotheby’s c’è stata un’asta record che ha avuto come protagonista Giorgio De Chirico. Esattamente la vendita si è tenuta dal 5 al 6 febbraio 2014 e il titolo era“Impressionist, Modern & Surrealist Sales”. Ha totalizzato infatti  215,8 milioni di sterline, circa 260 milioni di euro a fronte di una stima che oscillava tra i 118 e i 168,8 milioni di sterline.

L’opera oggetto di Giorgio De Chirico era la  carta metafisica “Studio per Piazza d’Italia”, che partiva da una base d’asta di 41-54mila euro è stata venduta per 1 milione e 586mila euro, segnando un record mondiale per uno studio dell’artista. Insieme all’opera di Giorgio De Chirico abbiamo potuto ammirare opere di Camille Pissarro, Pablo Picasso, Alberto Giacometti, Pierre Bonnard.

L’asta di Londra ha segnato il grande ritorno delle aste d’arte che finalmente può intravedere una grande ripresa dopo un periodo di stasi.

de chirico

Lo “Studio per Piazza d’Italia” è un disegno del 1913 di Giorgio De Chirico e faceva parte della collezione privata di Jan Krugier. E’ arrivata direttamente da Jean Paulhan, celebre critico ed editore francese. La collezione di Krugier ha visto autentici capolavori raccolti negli anni dal mercante d’arte svizzero, uno dei più importanti, deportato ad Auschwitz e unico sopravvissuto della sua famiglia allo sterminio dell’Olocausto.

C’è da ricordare che l’opera di De Chirico anche se facente parte di una collezione privata, è stata esposta nei più importanti musei come il Grand Palais di Parigi, il Staatliche Museen di Berlino, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, l’Albertina di Vienna e la Kunsthalle di Monaco.

Ma l’asta ha visto altri record in questi due giorni. Ne è un esempio  la vendita di “Composition au Minotaure” di Pablo Picasso, studio del 1936 a 10.386.500 milioni di sterline con una stima iniziale tra 1,8 e 2,5 milioni.

“Siamo assolutamente soddisfatti dei risultati record della nostra prima vendita del 2014″, ha dichiarato Helena Newman, a capo del dipartimento Impressionismo e Arte Moderna di Sotheby’s. “È stato un grande onore offrire la più grande collezione di studi e disegni mai arrivata sul mercato dell’arte“.

 

Il successo per la casa d’asta e per De Chirico è stato unico e come precedentemente detto ha segnato la ripresa delle aste.

Un grande successo che porta alto il nome dell’Italia nel grande mondo dell’arte mondiale.

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • AntonyGormley@BeaumontHotelDormire in un’opera d’arte a Londra: sogno di lusso!
  • Electric Objects A Computer Made For Art Foto Presa Dal Sito Di Electric Objects 650x430L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama
  • Calenario Pirelli Mert Alas Marcus PiggotLa storia del Calendario Pirelli a Milano
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale