Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

maki-e
Dall’VIII secolo ad oggi l’arte del Maki-e continua ad affascinare tutto il mondo. Questa singolare e unica tecnica decorativa, che prevede realizzazione di motivi con polveri di metalli preziosi e la loro laccatura, è arrivata dal Giappone insieme ai primi missionari cristiani.
Attraverso i commerci della Compagnia delle Indie Orientali è dilagata poi in tutta Europa, ammaliando non poche famiglie reali che ne divennero appassionati collezionisti.
L’eleganza dei disegni, la loro preziosità e l’effetto splendente delle lacche ben si sposava infatti con i gusti regali.

La tecnica originale si basa sull’utilizzo di polveri di metalli come l’oro, l’argento, il platino e l’oro giapponese che, abbinate a pigmenti, vengono applicate sul disegno realizzando la decorazione con pennelli sottilissimi. A fissare il tutto viene posta una resina, estratta dalla linfa dell’urushi un albero tipico della dell’Asia Orientale. È prevista poi l’asciugatura all’interno di contenitori umidi in cui l’acqua attiva gli enzimi della resina, favorendo l’essicazione e la trasformazione di quest’ultima in una lacca lucente.
Osservando le decorazioni sembrano così fuse insieme all’oggetto, trasformandolo in una vera e propria opera d’arte.
maki-e
Nel tempo questo tipo di lavorazione ha visto il fiorire di diverse modalità di applicazione, a seconda delle diverse polveri metalliche utilizzate, della loro grana e consistenza, tanto che si contano oltre ottanta varianti possibili. Ognuna di queste consente di ottenere motivi ed effetti finali unici. Incisioni e lavorazioni a rilievo, così come l’utilizzo di impalpabili lamine di metallo, sono per esempio usate per la realizzazione di fiori e paesaggi autunnali di estrema eleganza. Così come è possibile giocare sulle sfumature di colore o, al contrario, sulla netta contrapposizione delle polveri preziose con le lacce scure che ne permettono un maggiore risalto.maki-e
Ad aver ridato lustro alla tecnica Maki-e è oggi il maestro Yutaro Shimode, il più importante esperto vivente di questa antica lavorazione. Il maestro è riuscito a portare in tempi moderni una così antica tecnica, utilizzando nuove modalità di lavoro come la serigrafia e materiali contemporanei, quali alcune sostanze adesive, che permettono di adattare il Maki-e alla produzione industriale, facendo sì che questo si rinnovi senza perdere il suo fascino tradizionale.
Maki-e Maestro
Vista la sua unicità e la sua particolarità la tecnica orientale è stata protagonista delle celebrazioni per il 150°anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, diventando occasione di scoperta e di comunione tra le arti artigianali dei due paesi. Il maestro Shimode è stato infatti ospitato presso il Museo nazionale d’arte orientale Giuseppe Tucci di Roma lo scorso 25 febbraio per tenere una conferenza sul Maki-e, incantando la platea con una dimostrazione pratica della minuzia e della precisione che questa tecnica richiede nella sua realizzazione.
Per tutti coloro che hanno perso l’evento è possibile ammirare dal vivo alcuni oggetti realizzati con la tecnica Maki-e esposti all’interno del Museo nazionale di arte orientale di Roma.

Potrebbero interessarti anche

  • Jean_Paul_Gaultier @LaStampaJean Paul Gaultier in mostra a Parigi
  • Mostra SnoopySnoopy e Belle in Fashion, la mostra a Milano
  • Birkin Hermes E Francesca EastwoodArte: la Birkin Hermés viene distrutta e bruciata
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}