Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

21 Febbraio 2016 da Veronica Cicalò Lascia un commento

artefiera

Con Arte Fiera 2016, dal 29 gennaio al 1 febbraio, Bologna si è trasformata nella capitale italiana dell’arte moderna e contemporanea, rivolgendosi non solo a esperti e collezionisti ma a tutti gli appassionati del linguaggio artistico.
Finalmente una buona notizia per l’arte italiana, a volte non curata e lasciata in disparte, a volte addirittura nascosta. La 40° edizione di Arte Fiera Bologna ci racconta infatti la storia di una vera e propria festa a cui hanno partecipato oltre 58mila persone, a testimoniare l’amore e l’entusiasmo che il nostro paese è ancora capace di avere per l’arte.
Più di mille artisti hanno occupato con i propri lavori uno spazio espositivo sempre in crescita, edizione dopo edizione, in cui era facile perdere la testa tra l’eclettismo, l’ironia e la poetica delle 2000 e più opere esposte.
L’inaugurazione della grande festa è stata firmata da Lindsay Kemp, mimo, coreografo e ballerino nonché inventore del personaggio di ‘Ziggy Stardust’ per l’eccentrico David Bowie.
Al cantante, recentemente scomparso, ma soprattutto al suo lavoro sempre sopra le righe, è stato infatti dedicato l’evento di apertura della fiera.
Lo spettacolo di videoarte organizzato da Kemp è stato inoltre arricchito dalla rivisitazione al pianoforte delle canzoni di Bowie tenute da Maurizio Baglini.
L’Arte Fiera 2016 ha regalato inoltre un fitto programma di eventi che hanno coinvolto tutta la città, rendendola un vero e proprio palcoscenico dedicato alla cultura in ogni sua forma.

Oltre ad ospitare grandi nomi come Fontana, Castellani e Manzoni, Arte Fiera 2016 ha dato voce a giovani artisti ed emergenti che hanno potuto godere di una vetrina così prestigiosa.
Diverse infatti le premiazioni dedicate agli under 30, legate ai vari sponsor dell’iniziativa, che hanno privilegiato l’originalità, la creatività e la spontaneità di voci artistiche italiane e internazionali.
Con la premiazione “Under 40” invece è stato un comitato di curatori e direttori di musei nazionali e non a dare giusto riconoscimento alle opere più significative esposte come quelle di José Angelino e Guglielmo Castelli che verranno ospitate nella Pinacoteca di Bologna per tutto il mese di febbraio.

American-Idol

A far notizia all’Arte Fiera 2016 non sono solo i lavori premiati ma anche quelli più dissacranti e provocatori, come la scultura di Francesco De Molfetta che con la sua American Idol rappresenta come sogni e promesse di gloria non abbiano sempre un seguito felice.
La sua Statua della Libertà, appesantita e vittima dei fast food, fa il verso ad un certo occidente intrappolato nelle sue contraddizioni e i cui idoli iniziano a perdere qualche colpo.

Il grande successo ottenuto ricarica di nuova energie le batterie degli organizzatori Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti, per il quarto anno consecutivo alla direzione di Arte Fiera, innescando nuovi progetti per la prossima edizione.
Che fotografia dell’arte contemporanea ci sarà data nel 2017?

Potrebbero interessarti anche

  • Calenario Pirelli Mert Alas Marcus PiggotLa storia del Calendario Pirelli a Milano
  • Jeff Koons A ParigiJeff Koons a Parigi: retrospettiva al Centre Pompidou
  • Yves Saint LaurentA Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent
  • Museo Del Gioiello_sala Moda_1_credits By Cosmo LaeraIl museo del gioiello di Vicenza, un’esperienza innovativa

Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Electric Objects A Computer Made For Art Foto Presa Dal Sito Di Electric Objects 650x430

    L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}