Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama

L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama

8 Gennaio 2016 da Veronica Cicalò Lascia un commento

Electric-Objects-A-Computer-Made-for-Art-foto-presa-dal-sito-di-electric-objects-650x430Quale sarà l’arte del futuro? Difficile a dirsi, l’arte infatti è uno dei pochi ambiti dell’agire umano di cui non si può predire l’evoluzione futura. Non ci sono tendenze che ci fanno presagire come domani i colori e le forme saranno interpretati da pittori e scultori. Quel che cambierà sarà forse anche il nostro modo di usufruire delle opere, osservarle in silenzio infatti non basta più, si cercano informazioni, curiosità e dettagli.
Vogliamo capire l’arte, reinterpretarla, legarla alla nostra vita e farla nostra.
Per questo sarà fondamentale anche l’aiuto della tecnologia, con nuovi strumenti che permetteranno di avere, tutti per noi, i grandi capolavori da sempre ammirati. Possedere opere d’arte potrà infatti non essere più così impossibile, già oggi esistono cornici digitali che, collegate al web, consentono di avere nella propria casa tutte le opere preferite come veri e propri quadri.
Questi computer, messi a punto da una start up americana, danno la possibilità di variare ogni volta che si desidera l’immagine da proiettare, potendo scegliere tra le opere più celebri della storia.

Fare di un’opera un elemento funzionale, e non solo di decoro, è invece possibile attraverso un’altra idea innovativa che trasforma i dipinti in fermalibri da parete, tutti da disporre secondo gusti e necessità, come a realizzare una propria galleria d’arte.
Entrambi i progetti scrivono cosa sarà l’arte del futuro,  soddisfacendo la voglia di far proprio un pezzo del patrimonio artistico mondiale e saziando quella sottile vena di vanità ed egoismo che ci spinge a desiderare qualcosa di unico.

Con Google è invece partita la singolare iniziativa, Devart,  basata sulla condivisione globale dell’arte, attraverso una nuova piattaforma realizzata nel 2014, in cui tutti gli artisti possono caricare le proprie opere, mettendole a disposizione del pubblico più vasto immaginabile: la rete. In questo caso la tecnologia diventa la tela su cui ognuno di noi può lasciare il proprio segno distintivo, facendo sì che tutto il mondo possa vederlo e apprezzarlo.
Con l’arte del futuro interattività e condivisione si scontrano quindi con la necessità di sentire propria l’arte, di appropriarsene in qualche senso.
Si trovano così soluzioni che permettono di ampliare tanto il nostro orizzonte culturale, quanto la nostra curiosità.

Per tutti quelli che però possono davvero concedersi il privilegio di avere un’opera d’arte tra le mura della propria casa, resta fondamentale l’aiuto dei professionisti del settore come Geotec, che da oltre venti anni con i suoi impianti allarmi wireless garantisce la sicurezza di beni di così grande valore. Perché godere, anche privatamente, dell’arte non è solo un piacere ma anche una responsabilità.

Potrebbero interessarti anche

  • Birkin Hermes E Francesca EastwoodArte: la Birkin Hermés viene distrutta e bruciata
  • Teatro_Armani_by_Tadao_AndoIl nuovo museo Armani a Milano pronto per l’Expo
  • Jeff Koons A ParigiJeff Koons a Parigi: retrospettiva al Centre Pompidou
  • AntonyGormley@BeaumontHotelDormire in un’opera d’arte a Londra: sogno di lusso!

Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}