Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / Autunno teatrale milanese 2013

Autunno teatrale milanese 2013

Ciao a tutti!

E’ tornato settembre e con lui è ricominciato l’anno lavorativo e scolastico, dimentichiamoci di sole e mare per riprendere il ritmo tranquillo della vita quotidiana che però riserva anche delle belle sorprese. Diciamo che l’inizio dell’autunno non ha tutti i lati negativi come, per esempio, la ripresa della stagione teatrale milanese che, dopo la chiusura per la pausa estiva, prospetta un anno pieno di spettacoli ricchi ed interessanti. Mi soffermo in particolare sugli spettacoli proposti dal Teatro Franco Parenti e dal Teatro Ciro Menotti che, a mio avviso, presentano un calendario stimolante e denso nei contenuti tra i migliori in relazione a quelli offerti sul versante del panorama meneghino.

Teatro Franco Parenti:

22 ottobre – 3 novembre “Il discorso del re” di David Seidler con Luca Barbareschi e Filippo Dini, regia di Luca Barbareschi

24 ottobre – 3 novembre “Beniamino” di Steve J. Spears con Ennio Fantastichini, regia di Giancarlo Sepe

6-17 novembre “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schimtt con Alessandro Haber, Alessio Boni e Francesco Bonomo, regia di Valerio Binasco

12-24 novembre “Giorni felici” di Samuel Beckett con Nicoletta Braschi e Roberto De Francesco, regia di Andrea Renzi

21 novembre – 1 dicembre “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta con Geppy Gleijeses, Lello Area e Marianella Bargilli, regia di Geppy Gleijeses

3-22 dicembre “Farà giorno” commedia in due atti di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi con Gianrico Tedeschi, regia di Pietro Maccarinelli

Teatro Ciro Menotti:

5 e 6 ottobre “Mercuzio non vuole morire” – la vera tragedia di Romeo e Giulietta, Compagnia della Fortezza, ideazione e regia di Armando Punzo

10-20 ottobre “All’ombra dell’ultimo sole” – parole e musica per Fabrizio De André, testo Massimo Cotto, regia di Emilio Russo

5 novembre – 1 dicembre “Don Chisciotte – Opera Pop” da Miguel de Cervantes, con Alarico Salaroli e Marco Balbi, regia di Emilio Russo

5-31 dicembre “Agnes Browne”, con Lucia Vasini e gli Jashgawronsky Brothers, adattamento e regia di Emilio Russo

Per saperne di più: www.teatromenotti.org e www.teatrofrancoparenti.it

E voi cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • la verità vi prego sul denaroLa verità vi prego sul denaro, atto secondo
  • Teatro Alla ScalaTeatro alla Scala di Milano
  • Se Non Ci Sono Altre DomandeSe non ci sono altre domande
  • Titus foto di scenaTitus: Commedia Pulp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale