Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Massimiliano Lattanzi in mostra presso la Galleria Monteoliveto

Massimiliano Lattanzi in mostra presso la Galleria Monteoliveto

29 Marzo 2011 da Rosaria Morra Lascia un commento

La fotografia è protagonista assoluta negli spazi della Galleria Monteoliveto con la personale di Massimiliano Lattanzi “Imaginaria Ipogenia”, visitabile fino al 31 marzo (infoline 081 19569414 – www.galleriamonteoliveto.it – galleriamonteoliveto@gmail.com).

I lavori che l’artista propone per questo speciale appuntamento partenopeo sono di due tipi, da una parte ci sono i grandi formati di “Imaginaria”, in mostra a Venezia nel 2005 nella Sala Goldoni di Palazzo Zorzi, ovvero una serie di esposizioni multiple stampate su Archival Mat ad alta grammatura in cui l’ambiente lagunare assume caratteristiche lunari e i colori spariscono rendendo il paesaggio privo di ogni prospettiva per un gioco di rimandi ed evocazioni che permette all’osservatore d’immergersi in questa atmosfera vagamente onirica.

Dall’altra ci sono le creazioni di “Ipogenìa”, un’idea nata e realizzata stando sottoterra, una serie di gallerie sotterranee illuminate, riprese in lunga posa mentre l’artista era a bordo di qualche treno, una ricerca sperimentale che ha prodotto lavori d’altissimo profilo in cui ciascun utilizzatore individua un soggetto a lui caro, in modo spontaneo e immediato.

«Si tratta di una ricerca, dove il movimento segue lo sguardo e viceversa, in un’eco infinita che fa arrivare stavolta agli occhi la magia di un’emozione lontana nel tempo e nello spazio.

Una sperimentazione che -spiega l’autore- va avanti parallelamente ad altri progetti, in un perenne e produttivo work in progress».

L’arte di Massimiliano Lattanzi è un continuo ricercare, sperimentare, studiare, conoscere, indagare, mettere e mettersi alla prova per offrire al pubblico un’esperienza ogni volta unica, ogni volta personale; a rendere speciali i suoi lavori, infatti, è l’attitudine a spogliarli di ogni dettaglio che lo ricordi, così da renderli nuovi e personalizzabili a chi li osserverà, sebbene la cifra stilistica resti chiara e inequivocabile.

Un’esperienza magica perfettamente descritta da Christian Iorio nel corso della sua presentazione: «l’opera di Lattanzi è emozionante e coinvolgente, lo spazio e il tempo si annullano fino a rendere la fotografia simile a un tratto impressionista, anche lui sparisce e chiunque guarda si ritrova a leggere nelle sue visioni qualcosa d’intimo e unico».

La scelta di Chantal Lora di ospitare nei propri spazi, all’11 di piazza Monteoliveto, un ciclo di cinque diverse personali di fotografia, aperto proprio con “Imaginaria Ipogenia” di Massimiliano Lattanzi, per offrire uno sguardo anche su questo “settore” – che nel mondo è già consolidato, ma in Italia stenta a decollare -, conferma l’avanguardia della Galleria Monteoliveto, sempre pronta a scommettere sui suoi artisti: «è giusto dar spazio alle nuove idee, ai progetti innovativi e quelli di Massimiliano -sottolinea Lora- lo sono davvero».

Le sue gallerie, infatti, sono di una suggestione unica, cromie pazzesche si stagliano su scenari bui, il trionfo del colore crea un valzer di flash luminosi che invadono il piccolo formato, perfettamente corrispondente a uno specchio, in cui guardarsi e leggere ciò che si vede, o ciò che si vuole vedere, com’è possibile fare con queste istantanee del momento, del ricordo, del passaggio, che incantano il pubblico e riportano l’osservatore in un istante preciso che solo lui conosce.

Rosaria Morra

Potrebbero interessarti anche

  • mujeresrnCurvy Women, mito fantastico/artistico delle rotondità
  • GiocondaL’arte della sicurezza.
  • Murales BerlinoQuando i graffiti diventano arte: 5 murales da non perdere
  • Andy Warhol Flowers“Recap – Ricapitoliamo”

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}