Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / 7 teatri più belli del mondo

7 teatri più belli del mondo

Su il sipario. Si aprono le stagioni dei teatri d’opera, prosa musica, danza. Ma molte volte lo spettacolo è l’edificio stesso. Quali sono i teatri più belli del mondo? Quali sono i teatri gioiello, le vere opere d’arte che hanno segnato un’epoca storica, che fanno sognare solo a guardarli?

Quindi quali sono i teatri più belli del mondo? Scopriamo insieme gli edifici da visitare semplicemente per la loro maestosa bellezza. Quali sono i teatri che ci toglieranno il fiato solo vedendoli? E le più belle opere d’arte? Scopriamolo insieme!

teatri più belli del mondo

teatro san carlo napoli

  • 1) Teatro San Carlo di Napoli

Il  Teatro San Carlo di Napoli è il più bello al mondo ed è stato inserito dall’Unesco nei monumenti considerati Patrimonio dell’Umanità. Già lo scorso anno aveva guadagnato un posto nella classifica del National Geographic superando la Scala di Milano e molti teatri famosissimi in tutto il mondo.Il teatro San Carlo deve la sua bellezza a Carlo di Borbone che pose la prima pietra del teatro nel 1737. Il progetto fu realizzato da Giovanni Antonio Medrano e venne concluso otto mesi dopo in tempi veramente record per l’epoca.

  • 2. L’opéra National de Paris

Al secondo posto dei teatri più belli del mondo troviamo l’Opéra National de Paris.Esso venne realizzato da C. Garnier tra il 1860e il 1875. Al suo interno si svolgono prevalentemente spettacoli di balletti. Visitabile quando non ci sono prove in corso, al suo interno possiamo ammirare anche il dipinto di Chagall. Inoltre, nell’edificio è stato realizzato anche un museo, con riproduzioni di scenografie teatrali del XIX secolo e pitture dedicate al balletto, e una biblioteca con opere generali sul teatro e la danza e con spartiti musicali.Sulla facciata anteriore troviamo i busti in bronzo di alcuni dei più grandi compositori mondiali come Mozart e Beethoven.

  • 3. Royal Albert Hall, Londra

Nel 1867 la regina Vittoria pose la prima pietra di quest’edificio che avrebbe dovuto ospitare circa 30.000 persone ma che per motivi di sicurezza fu ridimensionato a circa 5500 spettatori. L’enorme cupola di ferro e vetro venne sostituita nel 1949 da una di alluminio per eliminare la rifrazione del suono. AL suo interno troviamo anche l’organo che era il più grande al mondo mentre ad oggi è il più grande d’Inghilterra.

  • 4.Palau de la Música Catalana, Barcellona, Spagna

Costruito agli inizi del 1900, l’edificio è considerato il simbolo della nuova architettura moderna catalana. E’ stato concepito come uno spazio aperto ed è per questo che tra i materiali utilizzati troviamo il vetro smaltato ed il cristallo. La sala concerti ha un lucernario a goccia ed ampie vetrate laterali che ne permette una luce interna, anche senza l’utilizzo di lumi artificiali. Il palco, sul quale è presente un organo del 1908, è decorato con statue femminili che suonano strumenti musicali, che fanno da scenografia a tutti i grandiosi concerti presentati ogni anno.

  • 5. Palacio de Bellas Artes, Città del Messico, Messico

Tra i teatri più belli del mondo troviamo il Palacio de Bellas Artes di Città di Messico.

E’ il centro culturale più importante del Messico e la sua progettazione è opera di Adamo Boari nel 1904. Il terreno difficoltoso e gli ostacoli politici bloccarono i lavori fino a quando l’architetto Mariscal portò a termine i lavori nel 1934. Il teatro è famoso anche per i suoi murales, commissionati a Diego Rivera, Siqueiros e altri, che rendono il luogo ancora più particolare. Al suo interno ospita gli eventi più importanti nella musica, danza, teatro, lirica e letteratura, nonché importanti mostre di pittura, scultura e fotografia. Nel 1987 è stato dichiarato monumento artistico dall’UNESCO.

  • 6. Opera House, Sydney, Australia 

L’Opera House è uno dei teatri più famosi al mondo sia per il suo aspetto esteriore particolare, che per la fastosità dei suoi intenrni. I gusci a sezione sferica ricordano le vele delle barche a vela che solcano i mari australiani. Sebbene sia molto noto, sembra che come teatro dell’opera abbia numerosi problemi di acustica, ed infatti sotto questo profilo ha ricevuto diverse critiche, tanto da essere stata giudicata insoddisfacente rispetto al motivo per il quale è stata costruita. Ad ogni modo, nel 2007 è entrata a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

  • 7. The Winter Garden, Toronto, Autralia

Su progetto di Thomas Lamb, nel 1913 si erge questo edificio che ricorda l’aspetto di un giardino con un soffitto costruito da numerosi rami di faggio reale e adornato con lanterne scintillanti.  Migliaia di visitatori hanno fatto il giro del complesso, dopo il restauro, visto che il luogo è disponibile ai turisti due volte alla settimana: il giovedì alle 17:00 e il sabato alle ore 11, momenti durante i quali i visitatori sono accompagnati dietro le quinte, a visitare tutti i retroscena di questa magnifica costruzione.

« Prev | next »
opera house australia
opera national de paris
palacio de bellas artes messico
palau de la musica catalana
royal albert hall londra
teatro_san_carlo_di_napoli_-
winter garden toronto

Questi sono i teatri più belli del mondo. Perchè lo spettacolo non è solo sul palco ma anche nell’edificio che lo ospita.

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Dignita autonome di prostituzione teatro“Dignità Autonome di Prostituzione” – Un Pomeriggio a Teatro
  • Giulio Greco TeatroDal cinema al teatro: 6 film che sono stati riprodotti a teatro
  • Marco CavallaroCheek to Cheek, amori in chat e tante risate!
  • remake the rocky horror pictures showRemake The Rocky Horror Pictures Show, in tv dopo 40 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale