Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “127 Ore”

Recensione Film “127 Ore”

127-ore-locandina

Disponibile in dvd

GENERE: drammatico/avventura

REGIA: Danny Boyle

CAST: James Franco, Clémence Poésy, Kate Mara, Amber Tamblyn, Treat Williams, Kate Burton, Lizzy Caplan

PAESE: USA/UK 2010

TRAMA: Aaron parte per una escursione solitaria nel Blue John Canyon dello Utah. Il viaggio inizia nel migliore dei modi tant’è che incontra anche due ragazze che gli faranno compagnia e con cui passerà ore piacevoli che però dureranno poco. Quando le due vanno via Aaron cade in un crepaccio e resta bloccato lì, è completamente solo e non ha detto a nessuno, amici e famiglia, di questo suo viaggio. Si salverà?

SECONDO ME: inizio con dire che questo film è basato su una storia vera e questo ovviamente lo rende ancora più interessante. Era da parecchio tempo che volevo vederlo, era uno dei film candidati agli oscar ma purtroppo ho perso il passaggio nelle sale cinematografiche dunque ho aspettato l’uscita in dvd. Inizialmente credevo fosse un film tipo Into the wild, poi quando lui resta bloccato tra le rocce e quindi la scena diventa più statica mi aspettavo qualcosa alla Buried. E invece no. 127 ore è qualcosa di diverso. Bellissima scenografia e bravissimo James Franco nell’interpretazione di un personaggio tutt’altro che semplice visti i suoi continui cambiamenti emotivi. Nonostante la scena sia statica il film non è mai piatto o noioso: si viene completamente trasportati dalla situazione e dalle atmosfere claustrofobiche del film. E nel finale poi c’è una scena piuttosto realistica e molto cruenta. Ovviamente non vi dico come va a finire ma se vi va potrete scoprirlo da soli guardando il film.

CITAZIONI:  Adesso ho tutto chiaro, sono io, l’ho scelto io, questa roccia è stata qui ad aspettarmi per tutta la vita, tutta la sua esistenza, fin da quando era solo un meteorite, un milione, un miliardo di anni fa, lassù nello spazio, ha aspettato di venire qui, proprio, proprio qui, per tutta la vita sono andato verso di lei, da quanto sono nato ogni mio respiro, ogni mia azione mi ha guidato fin dentro questa crepa sulla superficie della terra.

Curiosità: Per la crudezza di una delle scene finali, tre persone sono svenute e una è stata presa da un attacco epilettico durante la visione del film.

E voi l’avete visto? Che ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • insidious poster usaRecensione Film Insidious
  • Mia Moglie per Finta coverRecensione di “Mia moglie per finta” … risate assicurate!
  • in sala il terzo capitolo di hunger gamesIn sala il terzo capitolo di Hunger Games
  • Non_avere_paura_del_buio_locandinaRecensione Film “Non avere paura del buio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}