Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “127 Ore”

Recensione Film “127 Ore”

127-ore-locandina

Disponibile in dvd

GENERE: drammatico/avventura

REGIA: Danny Boyle

CAST: James Franco, Clémence Poésy, Kate Mara, Amber Tamblyn, Treat Williams, Kate Burton, Lizzy Caplan

PAESE: USA/UK 2010

TRAMA: Aaron parte per una escursione solitaria nel Blue John Canyon dello Utah. Il viaggio inizia nel migliore dei modi tant’è che incontra anche due ragazze che gli faranno compagnia e con cui passerà ore piacevoli che però dureranno poco. Quando le due vanno via Aaron cade in un crepaccio e resta bloccato lì, è completamente solo e non ha detto a nessuno, amici e famiglia, di questo suo viaggio. Si salverà?

SECONDO ME: inizio con dire che questo film è basato su una storia vera e questo ovviamente lo rende ancora più interessante. Era da parecchio tempo che volevo vederlo, era uno dei film candidati agli oscar ma purtroppo ho perso il passaggio nelle sale cinematografiche dunque ho aspettato l’uscita in dvd. Inizialmente credevo fosse un film tipo Into the wild, poi quando lui resta bloccato tra le rocce e quindi la scena diventa più statica mi aspettavo qualcosa alla Buried. E invece no. 127 ore è qualcosa di diverso. Bellissima scenografia e bravissimo James Franco nell’interpretazione di un personaggio tutt’altro che semplice visti i suoi continui cambiamenti emotivi. Nonostante la scena sia statica il film non è mai piatto o noioso: si viene completamente trasportati dalla situazione e dalle atmosfere claustrofobiche del film. E nel finale poi c’è una scena piuttosto realistica e molto cruenta. Ovviamente non vi dico come va a finire ma se vi va potrete scoprirlo da soli guardando il film.

CITAZIONI:  Adesso ho tutto chiaro, sono io, l’ho scelto io, questa roccia è stata qui ad aspettarmi per tutta la vita, tutta la sua esistenza, fin da quando era solo un meteorite, un milione, un miliardo di anni fa, lassù nello spazio, ha aspettato di venire qui, proprio, proprio qui, per tutta la vita sono andato verso di lei, da quanto sono nato ogni mio respiro, ogni mia azione mi ha guidato fin dentro questa crepa sulla superficie della terra.

Curiosità: Per la crudezza di una delle scene finali, tre persone sono svenute e una è stata presa da un attacco epilettico durante la visione del film.

E voi l’avete visto? Che ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • Oscar tutti i vincitori Argo miglior film h partbOscar 2013: And the winner is…
  • galeotto fu il setGaleotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set
  • walt disney amore italiaWalt Disney e l’Italia: Una Storia d’Amore
  • FastFiveRecensione “Fast Five”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale