Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Arrietty. Il mondo segreto sotto il pavimento”

Recensione Film “Arrietty. Il mondo segreto sotto il pavimento”

arrietty

GENERE: animazione

PAESE: Giappone 2010

 REGIA: Hirosama Yonebayashi

SCENEGGIATURA: Hayao Miyazaki

DURATA: 94 min.

CAST: Mirai Shida (Arrietty), Ryunosuke Kamiki (Sho), Shinobu Otake (Homily), Keiko Takeshita (Sadako), Tatsuya Fujiwara (Spiller), Tomokazu Miura (Pod)

TRAMA: la storia si svolge nella periferia di Tokio dei giorni nostri. Sho è gravemente malato e viene inviato in campagna in attesa di subire un difficile intervento al cuore, il ragazzo presto scoprirà che abita qualcun altro in quella casa: Arrietty e la sua famiglia. Arrietty ha la sua età ma…è alta solo 10 centimetri! Appartiene alla razza dei ‘prendinprestito’ e vive in una piccola casetta sotto il pavimento. Dopo una iniziale diffidenza i due stringono amicizia, ma questo purtroppo per la famiglia di Arietty diventa un  problema in quanto la loro razza non deve mai entrare in contatto con gli umani.

SECONDO ME: tratto da una serie di racconti di Mary Norton, Arrietty è la prima prova alla regia di Hirosama Yonebayashi ed è il caso di dire se questo è l’inizio chissà cosa quali altre meraviglie ci aspettano! Ad affiancare il giovane regista c’è il maestro Miyazaki che si occupa della sceneggiatura. Arrietty è un tripudio di colori, soprattutto nelle scene iniziali di lei immersa nel verde o nella sua stanza: una stanza fatta di cose prese in prestito dagli umani. La natura e la vita semplice, il trovare piacere nelle piccole cose quotidiane: sono queste le tematiche di Miyazaki che più apprezzo. Arrietty con la sua forza di volontà riesce a infondere coraggio anche in Sho che sta vivendo un brutto momento e non ha più voglia di combattere pensando che tutto sia vano. Eppure l’incontro con questa minuscola ragazzina che vive in un  mondo enorme e pieno di insidie e che affronta pericoli mortali ogni giorno, gli fa tornare la voglia di vivere e affrontare l’intervento con ottimismo. Inutile dire che tutte le animazioni sono fatte a mano senza l’ausilio del computer, alla faccia di tutta la crescente produzione in 3D che riempie ormai le sale del mondo e che, in molti casi, è priva di contenuti (lasciatemelo dire, non ne posso davvero più dell’uso del 3D, se ne sta davvero abusando ed è diventata più una scusa per vendere biglietti al doppio del prezzo normale!). Altra cosa inutile da dire: film per grandi e piccini, non potrete non adorarlo!

Curiosità: la colonna sonora è opera di una musicista bretone Cecile Corbel che aveva inviato una sua demo a Miyazaki dicendo di essersi sempre ispirata alle sue opere per comporre la sua musica. La cantante ha inoltre cantato ‘Arrietty’s song’ in ben quattro lingue: giapponese, inglese, francese e italiano.

Avete visto questo film? Vi è piaciuto?

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • rowlingE’ ufficiale: Nuovo film ispirato ad Harry Potter
  • The Hateful Eight, il trailer del nuovo film di TarantinoThe Hateful Eight, il trailer del nuovo film di Tarantino
  • sophia lorenSophia Loren, 80 anni da Diva
  • film dedicati alla modaI film dedicati alla moda, ecco cosa vedere almeno una volta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale