Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Drive”

Recensione Film “Drive”

drive-locandina

GENERE: azione, drammatico

Titolo originale: Drive

PAESE: USA 2011

 REGIA: Nicolas Winding Refn

DURATA: 95 min.

CAST: Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston, Oscar Isaac, Ron Perlman, Christina Hendricks, Albert Brooks, Russ Tamblyn

 

TRAMA: Driver è un pilota piuttosto particolare: fa lo stuntman cinematografico e guida l’auto durante le rapine. Un giorno conoscerà Irene e suo figlio Benicio e si affezionerà ad entrambi, passeranno molto tempo insieme finchè il marito di Irene non tornerà a casa dal carcere. A quel punto inizieranno i guai…

SECONDO ME: se vi aspettavate un film alla Fast& Furious sappiate che siete completamente fuori strada, in tutti i sensi! Si perchè in Drive c’è una macchina, c’è un pilota ma non ci sono gare c’è solo la realtà che è una realtà amara e dura. Posso dirlo? Finalmente un bel film! Sono rimasta molto sorpresa dal fatto che sia stato completamente tagliato fuori dagli Oscar, purtroppo però non sono ancora riuscita a vedere gli altri film candidati dunque non posso dire se siano effettivamente migliori di questo. Ma questo è indubbiamente un bel film, decisamente fuori dal comune. Bravo Ryan Goslin nell’interpretare un personaggio un po’ cupo e silenzioso ma che dimostra di avere un grande cuore. Drive è un film fatto di lunghi silenzi, viaggi in auto, musica e un’atmosfera noir: una combinazione perfetta con un non so che di romantico e profondo. La storia può sembrare banale e in effetti non è innovativa, quello che è veramente innovativo è il modo in cui è raccontata ed è questo che rende Drive un grande film. Bella anche la colonna sonora, in realtà non è affatto il mio genere (musica elettronica un po’ anni ’80) eppure è perfettamente in linea con la storia e con il personaggio: ho visto il film due giorni fa e continuo ad avere in testa il ritornello della canzone della scena finale ovvero A real Hero. Probabilmente se l’avessi ascoltata in radio non mi ci sarei soffermata più di tanto, invece lì in quel momento e in quella scena la canzone era una sorta di narratore che ci raccontava la morale del film e ci accompagnava verso il finale.

CITAZIONI: “Dammi ora e luogo e ti do cinque minuti: qualunque cosa accada in quei cinque minuti sono con te, ma ti avverto, qualunque cosa accada un minuto dopo sei da solo. Io guido e basta!”

                                                                                                                   Driver (Ryan Goslin)

 

Anche a voi è piaciuto Drive? Vi piace Ryan Gosling?

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • emma watsonSettembre 2013: tutti i film in uscita
  • fcfecadafceadePassione Musical!
  • locandinaGiugno 2012: tutti i film in uscita
  • FastFiveRecensione “Fast Five”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale