Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film Easy Girl

Recensione Film Easy Girl

Easy Girl il film

GENERE: commedia

PAESE: USA 2010

 REGIA: Will Gluck

DURATA: 93 min.

Gli attori di Easy Girl:

Una spettacolare Emma Stone, Penn Badgley, Amanda Bynes, Alyson Michalka, Thomas Haden Church, Stanley Tucci, Patricia Clarkson, Lisa Kudrow, Dan Byrd, Cam Gigandet, Malcolm McDowell

La Trama di Easy Girl

Ispirata al romanzo “La lettera scarlatta” , Emma Stone veste i panni di Olive,  una liceale tutt’altro che popolare ma le cose cambieranno bruscamente a causa di una bugia raccontata alla sua migliore amica per evitare di fare un viaggio con la sua famiglia: racconta di aver conosciuto un ragazzo del college e di esserci andata a letto. Presto la notizia si diffonderà in tutta la scuola e per questo motivo Olive diventerà la ragazza più chiacchierata del liceo.  Decide di stare al gioco e di interpretare il ruolo della ‘ragazza facile’ ma presto la situazione le si ritorcerà contro…

Le Citazioni di Olive:

Che fine ha fatto la cavalleria? Esiste soltanto nei film degli anni 80? Voglio John Cusack con     un boom box fuori dalla mia finestra, voglio andarmene su un taglia erba con Patrick Dempsey, voglio Jake di “Un compleanno da ricordare” che mi aspetta fuori dalla chiesa, voglio Judd Nelson che alza il pugno al cielo perché sa di avermi conquistata! Voglio che la mia vita sia come quella di un film degli anni 80.

Il Trailer di Easy Girl

Considerazioni:

Questo film è stato ingiustamente boicottato dalle sale italiane, nel senso che è stato trasmesso per poco tempo e in poche sale. Ed è un vero peccato perché nel suo genere è davvero molto carino e con spunti originali. In genere le commedie sui teenager non fanno impazzire, soprattutto quelle d’ambientazione scolastica come in questo caso. Ma Easy girl è diverso: Olive è una moderna Hester che come la protagonista de La lettera Scarlatta si vede affibbiare un titolo che non le appartiene ovvero quello di ‘ragazza facile’. Eppure lei invece di smentire decide di entrare nella parte, così la vediamo indossare abiti succinti e cucire su ognuno di essi la lettera A (di adultera, proprio in riferimento alla protagonista de La lettera scarlatta). Il finale è piuttosto scontato e buonista, quello insomma che ci si aspetta da una tipica commedia americana. Eppure il punto forte di questo Easy Girl non è la trama in sè bensì il messaggio che vuole trasmettere ed è anche per questo che assume la forma di un documentario. Superba Emma Stone, adoro il personaggio di Olive!

Potrebbero interessarti anche

  • David di DonatelloDavid di Donatello 2015: tutti i vincitori
  • jennifer lopez è una milfJennifer Lopez è una milf nel thriller The boy next door
  • sucker punch recensioneRecensione Film Sucker Punch
  • golden globes nominationGolden Globe 2015, tutti i premi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale