Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Habemus Papam”

Recensione Film “Habemus Papam”

 

Con uno splendido tempismo, esce il nuovo film di Nanni Moretti, Habemus Papam. Splendido tempismo perché’ il film esce nella settimana dedicata alla beatificazione del Papa Giovanni Paolo II.

Trama:

Muore il Papa. E come di consuetudine morto un Papa se ne deve fare necessariamente un altro. Dopo un lungo Conclave viene Eletto il Papa Melville.

Esso dopo aver accettato il suo compito, viene preso da una crisi di coscienza e si rifiuta di fare il primo discorso ai suoi fedeli.

Viene chiamato perciò uno psicologo, che però non viene messo in condizioni di lavorare, anzi, viene relegato in vaticano finche il Papa non decide di uscire allo scoperto. A complicare tutta la bizzarra situazione e’ una strana fuga del Papa, in giro per Roma.

Che dire, anche in questo caso io sono di parte, a me Moretti piace, anche se penso che questo lavoro non sia uno dei suoi meglio riusciti. Trovo il film lento e forse non dà le emozioni che il regista vuole dare.

Il film vorrebbe dare una visione più umana del clericato per citarne qualche scena:

Lo psicologo, una volta relegato all’interno del vaticano, decide di dividere in gruppi i cardinali e di organizzare un torneo di Pallavolo;

Il Papa nel suo giro per Roma rievoca la sua vecchia passione per il teatro e la sua voglia di esibirsi tentando un’audizione con un piccolo gruppo di attori sgangherati. Vorrei, inoltre, precisare che, non è mai messa in discussione la fede del Papa, come magari potrebbe essere interpretato da una veloce lettura della trama.

Esilaranti sono le scene con Moretti, e il breve cameo della Buy che interpreta l’ex moglie, anch’essa psicoanalista di Moretti.

Insomma alla fine del film, non mi sono trovata a riflettere sul lato umano del Papa, ma piuttosto a ridere delle poche frazioni del film dove Moretti metteva in scena una delle sue scene comiche.

In ogni caso qualche domanda , viene estratta dal film:

  1. Il papa è si un rappresentante di Dio sulla terra, ma in fondo è anche un uomo con le sue fragilità e le sue incoerenze è giusto per un egoismo di milioni di persone, dare un peso cosi importante sulle spalle di una persona?
  2. Il film cita molti dei compiti e delle incombenze che il Papa dovrebbe assolvere;  con queste responsabilità viene anche ribadito che Dio dovrebbe in contemporanea dare la forza e la guida a quest’uomo per poter essere in grado di essere degno del suo compito. Che cosa succederebbe se questa forza non arrivasse?

Seppur  il film poteva essere sviluppato, secondo me, in modo più coinvolgente, ci pone degli interrogativi giusti per credenti e non.

Ad interpretare il Papa è il noto Michel Piccoli che devo dire in questo caso non mi è piaciuto, poco intenso, interpreta il Papa non come un uomo che ha le sue debolezze che poi era l’intento del regista, ma come una persona anziana abbastanza spaesata.

E voi come la pensate, vi è piaciuto il film?

Lamu

Potrebbero interessarti anche

  • alice attraverso lo specchioAlice attraverso lo specchio,il sequel di Alice in Wonderland
  • hobbit movie posterDicembre 2012: tutti i film in uscita
  • Adele e l enigma del faraoneRecensione Film “Adele e l’enigma del faraone”
  • hungergameskatnissTrailer:Hunger games- il canto della rivolta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}