Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Hereafter”

Recensione Film “Hereafter”

28 Aprile 2011 da Stephy Lascia un commento

hereafter matt damon

  • GENERE: drammatico
  • REGIA: Clint Eastwood
  • PAESE: USA 2010

CAST

Matt Damon, Cécile De France, George McLaren, Frankie McLaren, Bryce Dallas Howard, Thierry Neuvic, Jay Mohr, Richard Kind

TRAMA

vengono narrate tre diverse storie di persone che hanno avuto un contatto con la morte e di come questo avvenimento abbia cambiato totalmente le loro vite. Protagonisti sono: una giornalista francese sopravvissuta allo tsunami del 2004 in Indonesia, un ragazzino che ha perso il fratello gemello in un incidente stradale e un sensitivo che però non riesce ad accettare questo suo dono.

RECENSIONE

Spulciando tra le prossime uscite in dvd ho notato che era prevista l’uscita di Hereafter che ho visto al cinema tempo fa così ho pensato di parlarne per chi se l’è perso. Avevo molte aspettative per questo film che però sono state deluse. Probabilmente io mi aspettavo troppo o come spesso accade mi sono lasciata ingannare dal trailer che prometteva qualcosa di diverso (ma chi li monta i trailer?!). Hereafter è lento, anche Gran Torino (altro film di Eastwood che invece vi consiglio calorosamente) era lento ma piacevole e sicuramente non noioso. Ecco forse Eastwwod voleva ricreare quell’atmosfera ma non c’è riuscito: la trama è monotona e il finale alquanto scontato. L’idea delle tre storie differenti che finiscono con l’intrecciarsi è carina, di certo non originale ma comunque interessante; in questo caso però ci si dilunga davvero troppo sulle singole vicende e il momento clou dell’incontro è frettoloso e quindi deludente. Il personaggio del medium interpretato da Matt Damon è il peggiore e davvero poco credibile. A questo punto devo però precisare una cosa importante: non sopporto Matt Damon. Non che mi sia antipatico, semplicemente lo trovo soporifero e in questo film più del solito. In genere però cerco di andare oltre le mie simpatie/antipatie personali e di soffermarmi invece sul film (penso che tutti abbiano degli attori che preferiscono e altri che invece proprio non sopportano, sarei proprio curiosa di sapere quali sono i vostri) ma in questo caso la trama non mi è stata sicuramente d’aiuto né appunto il personaggio interpretato da Damon. L’unica storia interessante delle tre e la meglio riuscita a mio avviso è quella del piccolo Marcus, ecco io avrei dato più spazio a quella e magari avrei lasciato sullo sfondo il medium e il suo dramma interiore. Il film parte bene: la scena iniziale è adrenalinica quanto basta, senza risultare eccessiva; buoni anche gli effetti speciali, cosa che sinceramente non mi aspettavo da un film di Eastwood. Altra cosa che mi sento di salvare è la discrezione che il regista usa per trattare un tema particolare quale è quello della vita dopo la morte: una delicatezza che è solita di Clint ma che non ti aspetti con un tema del genere (ultra sfruttato in ogni ambito fino a renderlo ridicolo e banale) e questo non può che far piacere.

CURIOSITA’: quando ci fu lo tsunami in Giappone il film venne ritirato dalla sale cinematografiche del paese perchè fu giudicato inappropriato.

CITAZIONI:             “Se pensi di essere solo, stai tranquillo, non sei solo”

 

C’è chi giudica questo film un capolavoro, chi una noia mortale. Io credo che non sia uno dei migliori film di Eastwood ma neanche da buttar via. Voi da che parte state?

Guarda il Traile Hereafter

Disponibile in DVD su Amazon

Potrebbero interessarti anche

  • habemus papam locandina italia midRecensione Film “Habemus Papam”
  • hobbit movie posterDicembre 2012: tutti i film in uscita
  • film sui vampiri8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?
  • imageStonewall: una storia di coraggio e voglia di vivere liberamente la propria sessualità

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}