Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Hysteria”

Recensione Film “Hysteria”

locandina-hysteria

GENERE: Commedia

Titolo originale: Hysteria

PAESE: Germania, Francia, Gran Bretagna 2011

REGIA: Tanya Wexler

DURATA: 100 Min

CAST: Hugh Dancy, Maggie Gyllenhaal, Rupert Everett, Jonathan Pryce, Felicity Jones, Ashley Jensen, Sheridan Smith, Dominic Borrelli, Kim Criswell, Elisabet Johannesdottir, Kate Linder, Corinna Marlowe

TRAMA: ambientato nella Londra vittoriana di fine ‘800, Hysteria narre le vicende di due medici che hanno trovato un modo per curare l’isteria delle donne. Un modo decisamente originale, ovvero stimolare le loro parti intime.  Eh si questo film parla dell’invenzione del vibratore ma lo fa in maniera quasi raffinata oserei dire.

SECONDO ME: quando ho deciso di vedere questo film non mi ero informata più di tanto sulla trama. O meglio avevo letto che si trattava di una commedia inglese ambientata nella Londra vittoriana e questo mi era bastato. Dunque il resto è stato una sorpresa: alla fine mi sono trovata a guardare un film sull’invenzione del vibratore. Ora so che detta così più sembrare piuttosto strano, invece questo film è tutto fuorchè spinto. Sembra impossibile ma Hysteria riesce a trattare un argomento piuttosto scabroso (soprattutto per l’epoca) in maniera elegante e sopra le righe. Ci sono alcune scene piuttosto divertenti ma anche in quel caso si tratta di umorismo all’inglese, in puro stile british insomma (la scena finale ne è un perfetto esempio).  Io dunque non posso fare a meno di consigliare questo film a tutti, credo che sia una delle commedie migliori dell’anno! Ciò che colpisce più, trama a parte, è il modo in cui la storia è raccontata. Protagonista principale è il giovane dottor Mortimer Granville che decide di assistere il dottor Danrymple nella cura dell’isteria femminile. Quest’ultimo ha due figlie, molto diverse l’una dall’altra: Emily, che fa di tutto per assecondare il padre e Charlotte che invece è la pecora nera della famiglia (è una fervente femminista). Oltra ad essere un film sull’invenzione del vibratore, Hysteria racconta anche una storia d’amore, abbastanza scontata in effetti ma piuttosto gradevole. Nel ruolo di Charlotte c’è Maggie Gyllenhaal, sorella di Jake e bravissima attrice; in un ruolo secondario ritroviamo anche Rupert Everett ( che in effetti era da un po’ che non vedevo in un film) che interpreta Edmund, amico del dottor Granville. Quest’ultimo poi è interpretato dall’attore inglese Hugh Dancy che molte di voi ricorderanno nel film I love shopping, dove interpretava Luke Brandon, fidanzato di Becky.

Che ne pensate di Hysteria? Vi piacciono le commedie inglesi?

Potrebbero interessarti anche

  • mostradelcinemadiveneziaMostra del Cinema di Venezia 2014, i premi
  • MTV Awards AMtv movie awards 2013: tutti i vincitori
  • super locandinaRecensione Film “Super 8”
  • habemus papam locandina italia midRecensione Film “Habemus Papam”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale