Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “La Talpa”

Recensione Film “La Talpa”

locandina la talpa
GENERE:  spionaggio

Titolo originale: Tinker Tailor Soldier Spy

PAESE: UK, Francia, Germania 2011

 REGIA: Tomas Alfredson

DURATA: 127 min.

CAST: Gary Oldman, John Hurt, Mark Strong, Colin Firth, Tom Hardy, Toby Jones, Ciarán Hinds, Benedict Cumberbatch, Kathy Burke, Stephen Graham, Amanda Fairbank-Hynes

 

TRAMA: Londra, 1973. Siamo in piena Guerra Fredda: un agente del gruppo MI6 ha il compito di stanare, all’interno dell’organizzazione, una talpa che è al servizio dei russi.

SECONDO ME: per poter recensire un film bisognerebbe averlo visto per intero, cosa che solitamente faccio. Anzi lo faccio sempre, odio lasciare le cose a metà anche se non suscitano affatto il mio interesse, dunque mi sforzo e vado avanti fino alla fine. Eppure in questo caso non ce l’ho fatta, questo film mi ha fatto dire BASTA! Dalla trama e dal genere (spionaggio) ci si aspetterebbe qualcosa di movimentato o comunque avvincente, invece no. Questo film è piatto e noioso. Ora c’è chi lo descrive: romantico e sopra le righe, cosa?! Ok i gusti sono gusti, dunque ognuno ha le sue opinioni anche se a volte mi sembra che certe persone vogliano solo spacciarsi per intellettualoidi snob quando in realtà del film non hanno capito un bel niente. La Talpa è complesso e decisamente difficile da seguire, ma il problema non è questo perchè basterebbe solo un po’ di concentrazione in più; il problema è che non riesce a mantenere alto l’interesse dello spettatore, il problema è la trama che è davvero piatta (l’ho già usata questa parola? scusate ma è il termine più appropriato per definire questo film). Ora io non so come è andato a finire e la verità è che, nonostante sia una persona estremamente curiosa, non mi interessa affatto saperlo; questo per farvi capire il grado di interesse che ha suscitato in me. Dunque questa non vuole essere una vera e propria recensione, più che altro un ammonimento: state lontani da questo film!

CITAZIONI: Quando si renderà conto che i suoi ideali non sono poi così migliori dei miei?

                                                                                                                                                             George Smiley (Gary Oldman)

Curiosità: Tomas Alfredson ha diretto un altro film di successo Lasciami Entrare, di cui è già stato fatto un inutile remake americano: che senso ha fare un remake di un film uscito un anno prima?! Gli americani… se una cosa non la fanno loro devono rimediare no? Dunque ecco Blood Story e Millenium- Uomini che odiano le donne. Ma questa è un’altra storia…

C’è qualcuno che ha visto il film e la pensa il maniera diversa da me?

Fatemi sapere 🙂

Potrebbero interessarti anche

  • midnight in parisRecensione Film “Midnight in Paris”
  • Cenerentola posterCenerentola ritorna al cinema: ecco il teaser trailer!
  • KidsChoice AwardKids’ Choice Awards 2012: i protagonisti della serata più colorata della TV!
  • cappuccetto rosso sangueRecensione Film “Cappuccetto Rosso Sangue”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale