Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / Titus: Commedia Pulp

Titus: Commedia Pulp

Diego Migeni_Titus

La prima tragedia di Shakespeare, “Titus Andronicus” è anche la prima delle sue storie corali, che per struttura ricorda il più leggero “Sogno di una notte di mezza estate”. Dopo la morte dell’imperatore di Roma viene eletto suo successore Tito Andronico, generale dell’Impero appena rientrato da una campagna durata dieci anni. Tito decide di abdicare in favore del primogenito del defunto imperatore, Saturnino, offrendogli in sposa la figlia Lavinia. Nessuno sa che quest’ultima e il secondogenito dell’imperatore, Bassiano, si sono sposati in segreto. Saturnino giura vendetta per l’invidia covata nei confronti del fratello e della futura sposa, e così sposa Tamora, regina dei Goti alla quale Tito ha sacrificato il figlio in memoria dei figli caduti durante la guerra. In un crescendo di rabbia e orrore, i due porteranno avanti la loro vendetta.

Le Cattive Compagnie, in collaborazione con la Compagnia Mauri – Sturno e l’Accademia Musicale Nomos ritornano con il loro tributo al genere noir, portando in scena “Titus – Commedia Pulp“, tratto dall’opera di William Shakespeare “Titus Andronicus”. Trasposto in chiave post moderna, supportato da una scenografia che si contrappone alla versione integrale del testo dell’opera, “Titus – Commedia Pulp” porta sul palco la forza della prima tragedia di Shakespeare attraverso la narrazione dei protagonisti, interpretati da Diego Migeni, Alessandro Di Somma, Marco Zordan, Daniela Kofler, Yaser Mohamed, Gioele Rotini, Matteo Fasanella, Virginia Arveda, e Valerio Persili, guidati dalla regia di Leonardo Buttaroni. A Quentin Tarantino strizza l’occhio la struttura narrativa corale, passando come un testimone il fuoco narrativo da un protagonista all’altro.

La Compagnia Mauri insieme a Le Cattive Compagnie porta in teatro un’opera forte, violenta. In “Titus – Commedia Pulp” c’è spazio per morte, amore, onore, risate e sangue. Tutto quello che il teatro tradizionale non offre ma che qui si sposa con la grandezza cinematografica di questo adattamento, che avvicina anche lo spettatore meno avvezzo, al teatro.

“Titus – Commedia Pulp” sarà in scena al Teatro Trastevere, Via Jacopa de’ Settesoli, 3 dal 8 gennaio al 25 gennaio 2015.
Orari dello spettacolo: h.21.00, dom. h 18.00.
Per informazioni e prenotazioni chiamare: 06.58.14.004
Biglietti: 11€ ridotto, 15€ intero + 2€ tessera

Potrebbero interessarti anche

  • Teatro San Carlo di Napoli è il più bello al mondoIl Teatro San Carlo di Napoli è il più bello al mondo
  • paolo poliOmaggio a Paolo Poli: il Teatro saluta uno dei suoi esponenti
  • Giulio Greco TeatroDal cinema al teatro: 6 film che sono stati riprodotti a teatro
  • Teatro Sydney7 teatri più belli del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale