Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Speciale / Disney / Walt Disney e l’Italia: Una Storia d’Amore

Walt Disney e l’Italia: Una Storia d’Amore

30 Gennaio 2014 da Alessia Lascia un commento

Nelle sale cinematografiche dal 10 al 12 febbraio potremo gustarci un evento inedito. Verrà infatti proiettato il documentario “Walt Disney e l’Italia: Una Storia d’Amore“.

Il documentario racconta il rapporto speciale, una storia d’amore appunto, tra il creatore di tanti personaggi dei cartoni animati ed il nostro Paese. Potremo così scoprire come l’Italia ha influenzato l’universo dei personaggi, film e fumetti che sono stati creati dal geniale e più famoso artista e regista americano.

Vengono unite immagini di repertorio alle testimonianze di cineasti, giornalisti, disegnatori, musicisti, stilisti, attori e attrici italiani che nella loro vita e carriera hanno avvertito fortemente l’influenza dell’immaginario disneyano.

Qui potrete vedere in anteprima il trailer di questo inedito documentario:

Sono stati utilizzati materiali di repertorio come il primo viaggio in Italia di Disney nel lontano 1935. Questo documentario anticipa l’uscita del film Saving Mr. Banks con Tom Hanks ed Emma Thompson. In uscita il 20 febbraio è ispirato a un altro capitolo importante della vita di Disney.Narra come riuscì a convincere la diffidente scrittrice australiana P. L. Travers  a concedergli i diritti per realizzare il film sul personaggio più famoso dell’autrice, Mary Poppins.

Documenti storici che hanno anche segnato la storia del nostro bel paese sono stati raccolti da Walt Disney. Qualche esempio? Il primo saluto al cinema Barberini di Roma e la visita alla FIAT nel 1961.

Ma la celebrazione è anche per Walt Disney che è riuscito a influenzare l’immaginario del pubblico italiano e dei suoi artisti. Potremo ascoltare le testimonianze di molti nostri artisti come Fabio De Luigi, Lillo & Greg, Micaela Ramazzotti, Riccardo Scamarcio, Edoardo Bennato, Fausto Brizzi e molti altri.

“Ho imparato a leggere sui giornaletti di Topolino“, ricorda Lillo, e il direttore artistico del Future Film Festival, Oscar Cosulich, aggiunge che “il fumetto, infatti, era una maniera di imparare oltre al piacere della lettura”. Ne ha una collezione intera il regista Fausto Brizzi, presente con il suo alter ego Paperizzi in alcuni albi italiani, “il coronamento del mio sogno di bambino”. Marco Giallini si improvvisa disegnatore, Greg ricorda i chilometri sotto al sole, sulla spiaggia, con 500 lire in tasca per andare ad acquistare il numero appena uscito in edicola. E L’isola che non c’è di Edoardo Bennato che nasce dalla sua prima volta al cinema, guardando Peter Pan.

walt disney amore italia

La testimonianza di Federico Fellini è speciale. Ricorda un party per festeggiare gli Oscar a Disneyworld;  per l’occasione Walt Disney, con banda al seguito, ha intimato agli ospiti di nascondersi sotto i tavoli del saloon del parco. Ha messo in scena il Far West giocando con loro agli indiani. Fellini racconta di aver adorato il lato giocoso ed innocente che “l’aspetto da fiaba gotica e nera nelle sue parti più riuscite”. A proposito di gotico e nero c’è anche un’ombra che accompagna storicamente la figura di Walt Disney, da una biografia americana che lo dipinge come un principe oscuro di Hollywood alle recenti accuse di antisemitismo mosse da Meryl Streep. “Come per molti grandi entrati nella leggenda, l’aneddotica fiorisce. Addirittura c’è chi afferma che Walt non sia morto – scherza Spagnoli – ma sia conservato in una bara criogenetica a Disneyland”.

Il documentario è prodotto dalla  Walt Disney Company Italia, in associazione con Kobalt Entertainment.

Se anche voi volete sognare e fare un tuffo nella storia non perdete questo appuntamento……favoloso!

Potrebbero interessarti anche

  • marilyn monroe blurayIl cinema ricorda il mito di Marilyn a 50 anni dalla sua scomparsa
  • Arrietty il mondo segreto sotto il pavimentoRecensione Film “Arrietty. Il mondo segreto sotto il pavimento”
  • forzieredisneyIl Forziere è in arrivo, 52 dvd in un cofanetto Disney da non perdere!
  • virna lisiAddio a Virna Lisi, la grande bellezza del cinema

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}