Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Addio a Robin Williams

Addio a Robin Williams

11 agosto 2014. Il mondo intero piange un attore unico nel suo genere. Robin Williams, classe 1951, è stato trovato morto nella sua casa di Tiburon, in California. Il medico legale parla di asfissia e di probabile suicidio.

Robin Williams soffriva di una grave forma di depressione e lo scorso luglio era andato in un centro del Minnesota per disintossicarsi dall’alcol, problema che lo affliggeva da tempo. L’attore  è stato visto vivo l’ultima volta intorno alle 22 di domenica sera, le 7 di ieri in Italia, dalla moglie Susan Schneider. Alle 11.55 locali, le 20 italiane, la polizia ha ricevuto una richiesta di soccorso nella quale si sollecitava un intervento per rianimare un uomo che non respirava. Al loro arrivo alla casa di Robin Williams, pochi minuti dopo, i paramedici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

robin williamsL’ipotesi di suicidio è molto insistente ma solo gli esami tossicologici e l’autopsia toglieranno ogni dubbio.

“Questa mattina ho perso mio marito e il mio migliore amico mentre il mondo ha perso uno dei suoi artisti più amati e una persona meravigliosa. Ho il cuore spezzato”, si legge in una nota della moglie Susan.

Robin Williams ha regalato a tutto il mondo emozioni, pianti, sorrisi, felicità e spunti di riflessione. Nato in una formazione teatrale, ottenne una grande popolarità televisiva sul finire degli anni ’70 interpretando l’alieno Mork nella serie tv “Mork & mindy”.

l'attimo fuggente

Innumerevoli i suoi successi cinematografici, da “Good Morning Vietnam” a “Hook- Capitan Uncino”. La sua consacrazione si deve al film “L’attimo fuggente” del 1989. Qui il ruolo di insegnante, di guida per i giovani di un rigoroso college americano è entrato nella storia incantando milioni di persone. Ci fece divertire e ridere con la simpaticissima “Mrs. Doubfire”. Nel 1998 vinse l‘Oscar come miglior attore non protagonista per  “Will Hunting – Genio ribelle”, diretto da Gus Van Sant.  Ed ancora interpretò “La leggenda del Re pescatore”, “Jumanji”, “Piume di Struzzo”, “Un professore tra le nuvole”, “Al di là dei sogni”.

patch adams

Impossibile dimenticare “Patch Adams” dove Robin Williams interpretava un medico che girava per i reparti col naso rosso da clown per far sorridere i bimbi malati. Ed ancora “L’uomo bicentenario”, “One hour photo”, “World’s Greatest Dad“e l’ultimo suo film  “The Angriest Man in Brooklyn”.

Nella sua vita privata è stato sposato per dieci anni con Valerie, dalla quale ha avuto un figlio Zachary. I giornali di gossip rivelarono la sua relazione segreta con Marsha Garces, tata del figlio. Nel 1989 sposò Marsha, dalla quale ebbe due figli. Con Marsha diede vita a una propria compagnia di produzione, la Blue Wolf. Nel 2008 i due annunciarono di non essere più sposati. Il 23 ottobre 2011, si sposò per la terza volta con Susan Schneider, una graphic designer conosciuta nel 2009.

Un’artista eclettico, intenso, che sapeva vivere le emozioni e donarle.

R.I.P. Robin e vola alto “al di là dei sogni”.

 

Potrebbero interessarti anche

  • film luglioGiugno 2013: tutti i film in uscita
  • contagion locandinaRecensione Film “Contagion”
  • copertinaCinquanta sfumature di grigio, il trailer ufficiale
  • spiders dAgosto 2013: tutti i film in uscita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale