Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Festival del Cinema di Roma 2014, la programmazione

Festival del Cinema di Roma 2014, la programmazione

Il Festival del Cinema di Roma 2014 si tiene dal 16 al 25 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Molti i film in programma divisi in 51 lungometraggi, 24 anteprime mondiali, 6 internazionali e 11 europee. Molti gli ospiti attesi in un red carpet che si annuncia molto ricco.

La grande novità di quest’anno riguarda l’assegnazione dei premi: non è infatti prevista alcuna giuria ma saranno gli stessi spettatori dei film ad assegnare i riconoscimenti in base alle preferenze espresse all’uscita dalle sale, come accade al Sundance Festival.

Grande successo di pubblico al Festival del Cinema di Roma 2014 lo ha ottenuto Gone Girl di David Fincher, thriller del regista del famoso Fight Club. Il film è tratto dalla storia di Gillian Flynned è una storia avvincente costellata da colpi di scena addirittura clamorosi che raccontano con freddezza le verità sui rapporti di coppia.

festival del cinema di roma 2014

Altro film molto atteso al Festival Del Cinema di Roma 2014 è Spandau Ballet: il Film- soul boys of the western world. E’ un docu-film sulla celebre band britannica  che negli anni ’80 fece impazzire mezzo mondo. E’ un vero e proprio viaggio nel tempo tra il cinema, la politica, la moda, la musica e i conflitti sociali del tempo.

Film Mauro è la prima pellicola dell’argentino Herman Rosselli. Un film giudicato insignificante e senza senso. Di tutt’altro genere La Prochaine fois je viserai le couer del francese Canet. Ispirato agli omicidi commessi da Lamare tra il 1978 e il 1979 è molto bello nella prima parte mentre nella seconda lascia un po’ l’amaro in bocca.

Marco Risi porta al Festival del Cinema di Roma 2014 il suo film  Tre Tocchi che offre uno sguardo diverso sul cinema e i suoi interpreti.

festival del cinema di roma 2014

Tusk di Kevin Smith è un horror che vede nel castbMichael Parks, Haley Joel Osment, Genesis Rodriguez e Johnny Depp (da riconoscere sotto un trucco che gli cambia i connotati).

Per i lungometraggi da segnalare Roma Termini di Pampaloni. E’ un documentario che fa conoscere il micro mondo che esiste alla stazione Termini di Roma. Ed ancora Non so perchè ti odio di Filippo Soldi sulla violenza omofoba; Rebels with a cause. Storie e ritratti che insegna a conoscere come si è evoluto il video negli ultimi anni. Lungometraggio in 3D del mitico Gatto Robot è Doraemon- il film.

Per gli amanti della fantascienza e dei film sulla falsa riga di Guerre Stellari non poteva mancare  Guardians of the Galaxy (Guardiani della galassia) di James Gunn.

Love, Rosie è un film d’amore, moderno e contemporaneo e molto british. #ScrivimiAncora arriva dritto al proprio obiettivo iniziale. Ovvero quello di raccontare una storia d’amore moderna e non drammaticamente strappalacrime per un pubblico contemporaneo. Divertendo, intrattenendo e perché no, persino commuovendo. Missione compiuta.

Jia Zhangke, Un Gars de Fenyang di Walter Salles racconta la storia del Cineasta cinese Jia Zhangke, che Salles considera “il più importante filmmaker contemporaneo”.

Un programma sicuramente ricco di appuntamenti e di nuove proiezioni.

E voi quale preferite?

Potrebbero interessarti anche

  • super locandinaRecensione Film “Super 8”
  • mostradelcinemadiveneziaMostra del Cinema di Venezia 2014, i premi
  • HotelTransylvania,rilasciatoiltraileritalianoHotel Transylvania 2, rilasciato il trailer italiano
  • In arrivo il film Jem e le HologramsIn arrivo il film Jem e le Holograms

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale