Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Metropolitan Museum of Art: restauro made in Italy

Metropolitan Museum of Art: restauro made in Italy

21 Dicembre 2013 da Alessia Lascia un commento

Uno dei templi dell’arte più famoso al mondo deve ringraziare l’Italia. In un periodo così difficile e di crisi il made in Italy, la realtà Italia, sbarca al Metropolitan Museum of Art di New York per un restauro totalmente italiano. Quanta System SpA, un’azienda mondiale leader nella progettazione e produzione di laser per la medicina, la scienza e l’industria, ha donato proprio al Metropolitan Museum un laser molto sofisticato per  la conservazione e il restauro del patrimonio artistico del museo.

Metropolitan_Museum_of_Art

salvadeo_newyork_01La generosa iniziativa porta la firma di Paolo Salvadeo, amministratore delegato di Quanta System: ”sono orgoglioso dell’eccellenza italiana e di poter dare un contributo dall’Italia alla conservazione di beni artistici e culturali di inestimabile valore, proprio nell’anno della cultura italiana in USA, con questa donazione agli Stati Uniti. Ho pensato ad un filo logico, e ad uno strumento utile, che potesse rinsaldare la gia’ consolidata amicizia tra il popolo americano e quello italiano, lasciando, con questo laser, un piccolo segno, che permetta di tramandare al meglio, alle generazioni future, la storia e la cultura, perpetrando nel tempo il messaggio di bellezza che grandi maestri del passato ci hanno lasciato”.

A ricevere questa importante donazione è stato il dott. Marco Leona piemontese di origini, ma pavese di adozione, responsabile scientifico del prestigioso polo museale a stelle e strisce.

Leona, un vero CSI dell’arte, ha dichiarato: ”con il nuovo laser avremo la possibilita’ di scoprire non solo gli elementi, ma anche i pigmenti ed i leganti che stanno alla base delle opere, e, in modo selettivo e preciso, il mio team, sempre con il laser, potra’ contribuire alla loro pulitura ed al loro restauro, eliminando i segni del tempo e preservandole per le future generazioni”.

metropolitanIl laser di Quanta System SpA, donato da Paolo Salvadeo è in grado di rimuovere in maniera selettiva gli strati accumulati nei restauri precedenti e con particolari tecniche restituire alla materia la sua “originalità”. Le tecniche di interazione tra la luce e materia, sono tali da rispettare le patine originali e la tessitura dei colori.

Il mecenatismo artistico di Quanta System ha toccato negli scorsi anni anche altre rinomate sedi espositive, come  i Musei Vaticani e la Torre di Pisa. Il laser donato al vaticano è servito anche per il restauro della stanza del Sommo Pontefice e della sua Cappella Privata. Il laser è stato anche usato a Vienna per “pulire” la cattedrale di Santo Stefano. Ma anche altre meraviglie sono state restaurate con questo laser. Solo per fare degli esempi possiamo citare Santa Croce a Firenze, il David di Donatello e la porta del Santo Sepolcro a Gerusalemme.

Un’innovazione tutta made in Italy per preservare al meglio opere d’arte dal valore inestimabile. Ma è anche un’innovazione che permette di portare nel mondo in modo ovviamente molto positivo, il nome dell’Italia.

 

Potrebbero interessarti anche

  • ArtefieraArte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata
  • Museo Del Gioiello_sala Moda_1_credits By Cosmo LaeraIl museo del gioiello di Vicenza, un’esperienza innovativa
  • Mostra SnoopySnoopy e Belle in Fashion, la mostra a Milano
  • Card_Players Paul_CezanneGauguin da record tra le opere d’arte più costose

Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}