Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Jeff Koons a Parigi: retrospettiva al Centre Pompidou

Jeff Koons a Parigi: retrospettiva al Centre Pompidou

16 Marzo 2015 da Valentina Bellotti Lascia un commento

La prima grande retrospettiva europea dedicata al controverso artista contemporaneo americano sbarca al Centre Pompidou: fino al 27 aprile sarà possibile ammirare le coloratissimi, provocanti opere di Jeff Koons a Parigi.

Jeff Koons, nato nel 1955 a York in Pennsylvania, è considerato una icona dello stile neo-pop, con le sue opera d’arte dal gusto molto kitsch che celebrano in modo ironico lo stile di vita americano e la sua tendenza al consumismo sfrenato. Anche se le sue creazioni non rientrano nella top ten delle opere d’arte più costose al mondo, sono comunque valutate milioni di dollari e lo hanno reso uno dei più ricchi artisti viventi.
Il suo stile scanzonato e provocatorio prevede l’utilizzo di tecniche molto diverse tra loro, come ad esempio scultura, pittura, fotografia, installazioni, e – conseguentemente – di materiali altrettanto diversi, dalla porcellana alla plastica, dai gonfiabili al marmo.
Con la sua reinterpretazione dei temi tipici della pop art, Koons viene generalmente considerato l’erede di Andy Warhol, anche se viene accostato di frequente a Marcel Duchamp dal quale ha ripreso la tecnica del ready-made.

La mostra di Jeff Koons a Parigi costituisce la più grande retrospettiva dedicata all’artista in Europa. Allestita dapprima presso il Whitney Museum of American Art, è arrivata al Centre Pompidou di Parigi lo scorso novembre e sarà poi trasferita a Bilbao la prossima estate.
L’esposizione ripercorre, in circa 100 opere, 35 anni di carriera di Jeff Koons, a partire dagli anni Ottanta fino ai nostri giorni.  Si tratta di un percorso che attraversa vari momenti e temi creativi, illustrando punti di vista e passioni dell’artista. In 13 sezioni, il visitatore passa dalla serie Inflatables del 1979 a Equilibrium dei primi anni Ottanta, che esplora il significato mitico attribuito allo sport dalla società americana.
Non mancano le opere che hanno reso celebre Koons, come Luxury and Degradations e Banality, che chiariscono al meglio il concetto sottinteso dalla neo pop-art: l’esaltazione della banalità della vita quotidiana, attraverso oggetti kitsch, colorati, eccessivi sotto tutti i punti di vista.

Jeff Koons a parigi: opere da jeffkoons.com

Nella retrospettiva di Jeff Koons a Parigi sono presentate anche le foto scattate con Ilona Staller, meglio conosciuta come Cicciolina, allora moglie dell’artista: si tratta della serie Made in Heaven, con cui Koons cerca di ricreare l’immagine di Adamo ed Eva ripulita da qualsiasi significato morale, facendone un simbolo assoluto di erotismo ed edonismo.

Al Centre Pompidou si ha dunque l’occasione unica di ammirare opere discusse e di conoscere da vicino uno degli artisti più controversi di oggi. La mostra di Jeff Koons a Parigi porta a riflettere non solo sulla società riflessa nelle creazioni in mostra, ma soprattutto sul binomio opera – artista, mai indissolubile come in questo caso.

Potrebbero interessarti anche

  • Jean_Paul_Gaultier @LaStampaJean Paul Gaultier in mostra a Parigi
  • La GalleriaPrada e Versace restaurano la Galleria Milanese
  • HeritageHeritage storia di tessuti e moda al museo del tessuto di Prato
  • De ChiricoAsta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

Archiviato in:Design Contrassegnato con: mostre parigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}