Chi frequenta le sale cinematografiche tutto l’anno sa che il periodo peggiore per andare al cinema è durante le feste natalizie, sia per la qualità dei film proposti (cinepanettoni e commedie piuttosto banali e buoniste) sia per la tipologia di persone che affollano le sale, ovvero gente che va al cinema due volte l’anno per vedere film di dubbia qualità che, grazie a loro, sbancano il botteghino. Eppure quest’anno, oltre alle solite banalità ci sono anche molti film interessanti. Manca invece un bel film d’animazione e non riesco a spiegarmene il motivo, in fin dei conti il Natale è una delle feste più amate dai piccoli.
Moonrise Kingdom: una fuga d’amore
Wes Anderson è una creatura strana, proprio come piace a me. I suoi film sono tutt’altro che banali e sembrano essere ambientanti in un’altra dimensione un po’ nostalgica e un po’ bizzarra. A mio avviso non ha ancora avuto il successo che merita e mi auguro che questa sia la volta buona. Ho molte aspettative per questo film.
The Grey
Un aereo precipita e i superstiti dovranno cercare di sopravvivere in un luogo freddo e desolato. Un film di John Carnahan con protagonista Liam Neeson.
Scusa mi piace tuo padre
Commedia degli equivoci all’americana con un cast preso quasi interamente dalle serie tv: abbiamo Seth di O.C. fidanzato con la regina dell’Upper East Side Blair Waldorf che in realtà è innamorata del padre di lui ovvero il Dr. House! Insomma dai ci siamo capiti.
Grandi Speranze
Charles Dickens a Natale potrebbe sembrare scontato, ma io sono una grande amante del classici soprattutto se interpretati con maestria da grandi attori quali Helena Bonham Carter e Ralph Fiennes.
Lo hobbit- un viaggio inaspettato
Probabilmente il film più atteso del mese e forse anche dell’anno, soprattutto se siete dei fans della saga de Il Signore degli anelli.
Diretto da Peter Jackson, come i capitoli precedenti, Lo Hobbit racconta le avventure di Bilbo Baggins e di come è venuto in possesso del famoso anello. La storia è divisa in due film.
La regola del silenzio: The company you keep
Thriller diretto e interpretato da Robert Redfort.
Altri film del mese: La bottega dei suicidi, Ralph spaccatutto, I due soliti idioti, Love is all you need, Vita di Pi, Colpi di Fulmine, Sammy 2, tutto tutto niente niente.
Che genere di film guardate a Natale? Che ne pensate dei cinepanettoni? Li detestate oppure una volta all’anno riuscite a tollerarli?
Al prossimo film
Stephy






Alice attraverso lo specchio,il sequel di Alice in Wonderland
Recensione Film “Fright Night”
Recensione Film “Hanna”
Bradley Cooper sarà regista per il remake de E’ nata una stella
Lascia un commento