Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Coraline e la porta magica”

Recensione Film “Coraline e la porta magica”

CORALINE

GENERE: animazione

REGIA: Henry Selick

CAST: Dakota Fanning, Teri Hatcher, Ian McShane, Keith David, Jennifer Saunders

PAESE: USA 2008

.

TRAMA:    Trasferitasi da poco coi suoi genitori in una sperduta casa in campagna, Coraline trova una strana porticina e attraversandola si ritrova in una dimensione parallela, che in apparenza sembra idilliaca e che quindi non può che preferire alla realtà in cui vive. Ecco perché spesso vi trova rifugio finchè non scoprirà che quel mondo sconosciuto nasconde un inquietante segreto.

.

SECONDO ME:  quella di Coraline è una favola dark ( sullo stampo di Nightmare before Christmas e La sposa cadavere), non so se sia davvero da considerare un film per bambini data la componente horror-gotica. Tratto da un romanzo di Neil Gaiman che vi consiglio di leggere (e non solo questo), è uno di quei rari casi in cui guardando il film non sono rimasta delusa: il regista è riuscito a cogliere perfettamente l’anima del libro e a ricreare le atmosfere che si trovano in esso. Il film è realizzato con la tecnica dello stop- motion. Dal punto di vista scenografico è un delirio di colori, di luci e ombre che si alternano tra il mondo reale (grigio e triste) e l’altra dimensione (colorata e onirica). Questo film insomma ha un grande impatto visivo a cui si aggiunge una storia ben costruita: Coraline è una bambina come tante che ama esplorare nuovi luoghi spinta dalla curiosità (chi di noi da bambina/o non lo faceva? Anche in casa, frugando nei cassetti o nell’armadio della mamma alla ricerca di tesori nascosti) e ha un estremo bisogno di attenzioni. A mio avviso è impossibile non riuscire a rivedersi in lei, la sua storia è un ritorno all’infanzia, ai suoi ricordi e a quelle emozioni che quando si cresce spesso si perdono. Se proprio devo trovare un difetto a questo film l’unica cosa che posso dire è che si sente la mancanza di Danny Elfman per quanto riguarda la colonna sonora. Gli amanti del genere noteranno sicuramente i riferimenti, oltre che ai film di animazione di Tim Burton, ad Alice nel paese delle meraviglie e alla Città Incantata (altro capolavoro che dovete assolutamente vedere, a volte i film d’animazione sono quelli che ti danno più soddisfazioni).

.

CURIOSITA’: nella scena in cui l’Altra madre prepara l’omelette, si vede la faccia di Jack Skeletron nel tuorlo d’uovo.

.

CITAZIONI:         Io non voglio tutto ciò che desidero. Nessuno lo vuole. Non veramente. Che divertimento sarebbe, se potessi avere tutto ciò che desidero, senza problemi? Non avrebbe nessun valore.

Puoi trovarlo su Amazon.it

Potrebbero interessarti anche

  • TuttiicinecomicdaoggialTutti i cinecomic da oggi al 2020
  • RogerWaters TheWall,ilfilmeventodeiPinkFloydalcinemaRoger Waters – The Wall, il film evento dei Pink Floyd al cinema
  • NuovotrailerdeFantastic–IFantasticiQuattroNuovo trailer de Fantastic 4 – I Fantastici Quattro
  • robin williamsAddio a Robin Williams

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale