Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Heritage storia di tessuti e moda al museo del tessuto di Prato

Heritage storia di tessuti e moda al museo del tessuto di Prato

Per festeggiare i 40 anni del Museo del tessuto di Prato è in partenza una mostra molto interessante. Heritage storia di tessuti e moda racconterà la storia delle stoffe dal rinascimento agli anni ’70.

Heritage storia di tessuti e moda è quindi un viaggio in oltre 600 anni di stoffe preziose, abiti ed accessori ma anche giornali antichi di moda, figurini, libri campionario e bozzetti originali. Ma non solo. Presso le sale del museo di Prato vedremo anche racconti legati alla vita ed alle vicissitudini delle persone, delle collezioni. Ma anche le tecniche, i materiali, le sostanze coloranti e i motivi decorativi utilizzati e in voga in ogni epoca.

Heritage storia di tessuti e moda

Il museo del tessuto di Prato a dicembre 2015 festeggia i primi 40 anni di attività. E la mostra Heritage storia di tessuti e moda è un’occasione unica per mostrare al grande pubblico l’immenso patrimonio, già molto noto a livello mondiale, frutto di donazioni che nel corso degli anni hanno reso questo museo unico e speciale.

Il museo racconta e rinchiude in sè la cultura della moda e dimostra come la cittadina di Prato sia molto legata a questa tradizione e a questa istituzione. Il Museo si racconterà sia nell’ allestimento che attraverso un calendario di attività incentrate proprio sullo story telling, il racconto delle storie legate alle opere, e più in generale alla moda.

Heritage storia di tessuti e moda

Heritage storia di tessuti e moda è curata dalla Fondazione istituita nel 2003 dalla sinergia tra Comune, Provincia, Camera di Commercio e Unione Industriale, che attualmente è gestita da Francesco Marini, giovane imprenditore tessile e Presidente dei Giovani Industriali della città.
“Sono orgoglioso di dare il mio contributo alla gestione di un museo così importante e rappresentativo per la nostra città e per il nostro distretto” – commenta Marini – “e sono convinto questa struttura svolga un ruolo fondamentale  nel far conoscere e promuovere la cultura produttiva che Prato, la Toscana e l’Italia esprimono  in tutta  la filiera della moda di qualità”.

Heritage storia di tessuti e moda sarà visibile a Prato dal 22 novembre 2015 al 30 aprile 2016 e sarà ospitata  nella Sala dei tessuti antichi, la Schatzkammer (camera del tesoro) del Museo, 400 metri quadri interamente riallestiti per l’occasione.

Pronte a tuffarvi nella storia dei tessuti e della moda?

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Museo_GucciIl Museo Gucci a Firenze
  • Mostra SnoopySnoopy e Belle in Fashion, la mostra a Milano
  • Card_Players Paul_CezanneGauguin da record tra le opere d’arte più costose
  • Lanvin_in_mostra_a_ParigiLa moda di Lanvin in mostra a Parigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale