Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Brand / Versace / Prada e Versace restaurano la Galleria Milanese

Prada e Versace restaurano la Galleria Milanese

17 Dicembre 2013 da Alessia Lascia un commento

In Italia molti monumenti stanno tornando al loro antico splendore grazie alle maison di lusso che hanno preso a cuore il loro restyling.

Solo per fare alcuni esempi: il ponte di Rialto è sotto l’ala di Diesel, la Fontana di Trevi di Fendi, il Colosseo di Tod’s.

La Galleria Vittorio Emanuele II ha bisogno urgente di restauro. Chi si prenderà cura di farla tornare al suo splendore originario? Per questa occasione si sono uniti in un tridente unico tre marchi di alta gamma. Versace, Prada e Feltrinelli si sono fatti promotori dei lavori di recupero e valorizzazione degli spazi della galleria. Si sono uniti in nome della bellezza dell’arte e per la valorizzazione del patrimonio artistico del Belpaese.

la-galleria

Questi interventi di restauro sono stati fatti in vista di Expo 2015 ed riguardano i fregi e le facciate interne della Galleria. I lavori saranno realizzati a spese dei tre operatori per un importo stimato di 3 milioni di euro.

Questa attività di recupero è stata approvata dalla Soprintendenza ed eseguita sotto l’egida del Comune di Milano.

“Un accordo importante e che non ha precedenti – evidenzia con soddisfazione l’assessore alla Casa e Demanio Daniela Benelli – perché vede il Comune impegnato in una regia capace di garantire alla città diversi benefici. In primo luogo la pulitura e la conservazione delle facciate della Galleria che saranno concluse per Expo”.

Prada, già presente in Galleria con il suo nuovo headquarter inaugurato lo scorso luglio, amplierà i suoi spazi espandendosi fino a quello che fu il Ricordi Media Store. Versace, invece, prenderà il posto dell’argenteria Bernasconi aprendo il suo primo store sotto la Galleria. Il brand Versace pagherà un affitto raddoppiato che che passera’ dagli attuali 329.480 euro all’anno pagati da Bernasconi ai 732.182 che paghera’ Versace.

Sul fronte opposto della Galleria Feltrinelli, che cominciava ad accusare difficolta’ nel far fronte ai canoni d’affitto, ridimensiona la propria presenza cedendo parte dei propri spazi a Prada.
Mantiene un’ unica ‘luce’ adibita ad ingresso in superficie sulla quale tornera’ l’insegna della libreria al posto di ‘RicordiMediaStores’.

Galleria-Milano_Prada-Versace

Prada paghera’ per questi spazi 928.930 euro all’anno: in incremento che va da 1.363 a 2.958 euro al metro quadro. Feltrinelli, dal canto suo, dovra’ far fronte alla riqualificazione degli spazi che resteranno in sua disponibilita’. Con queste variazione, Palazzo Marino dovrebbe arrivare a totalizzare un introito da canoni di 20 milioni di euro all’anno.

Ma non si tratta dell’unico vantaggio: nell’accordo, infatti, e’ previsto che Prada, Versace e, in parte Feltrinelli, si facciano carico della pulitura completa delle facciate della Galleria, da realizzarsi entro marzo 2015, per un importo stimato di 3 milioni di euro. Palazzo Marino aveva, infatti, gia’ stanziato 1,5 milioni di euro per la parte bassa delle pareti che, a questo punto, saranno dirottati sul recupero dei fregi. La Galleria, quindi, beneficera’ di un intervento pari almeno a 4,5 milioni di euro che si realizzera’ previo approvazione della Soprintendenza e che sara’ eseguito sotto il controllo del Comune. Per non generare ricadute negative sul commercio, il restauro sara’ portato avanti con un cantiere aperto 24 ore su 24 che utilizzera’ ponti mobili per le parti alte e si concentrera’ soltanto nelle ore notturne sulle parti basse.

Potrebbero interessarti anche

  • Rolling_Stones_edizioni_TaschenLibri da collezione Taschen: icone di lusso
  • Card_Players Paul_CezanneGauguin da record tra le opere d’arte più costose
  • Makie BoxesL’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone
  • De ChiricoAsta record per Giorgio De Chirico da Sotheby’s

Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Design
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.

  • Yves Saint Laurent

    A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent

  • Van Gogh Alive

    L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti

  • Makie Boxes

    L’arte del Maki­-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone

  • Artefiera

    Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}