Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / La storia del Calendario Pirelli a Milano

La storia del Calendario Pirelli a Milano

La storia del mitico Calendario Pirelli in mostra a Palazzo Reale fino al 22 febbraio con Forma e desiderio. The Cal – Collezione Pirelli: un’occasione unica per osservare da vicino scatti dei più grandi fotografi contemporanei.

Da più di 50 anni, The Cal – ovvero il Calendario Pirelli – è semplicemente IL calendario più famoso e inseguito al mondo. Oggetto di culto e di desiderio, icona e status symbol, opera d’arte e summa delle tecniche e delle tendenze del mondo della fotografia, il calendario Pirelli fin dalla sua nascita nel 1964 ha saputo interpretare i cambiamenti della società contemporanea e anticipare i trend della moda attraverso l’occhio dei fotografi contemporanei più quotati: da Richard Avendon a Peter Lindberg, da Bruce Weber a Steve McCurry, da Patrick Demarchelier a Steven Meisel.

Calendario Pirelli: Mert Ala &-Marcus Piggot

Nato sulle sponde del Tamigi nel pieno del fenomeno della Swinging London, il Calendario Pirelli supera ben presto i limiti del gadget aziendale per diventare volutamente un oggetto esclusivo, destinato a pochi selezionati clienti e vip. La sua pubblicazione viene sospesa nel 1974 a causa della recessione economica, ma ricomincia con più vigore 10 anni dopo, senza più interruzioni fino a oggi.

La mostra di Milano non ripercorre tanto la storia cronologica di The Cal, ma vuole mettere in luce attraverso più di 200 immagini selezionate dall’archivio Pirelli la diversa interpretazione data dai fotografi a temi ricorrenti quali  per esempio la scoperta del nudo e il pudore dell’intimo, la seduzione e la provocazione, la natura e la bellezza senza tempo. Tramite analogie e contrasti, citazioni e relazioni più o meno esplicite, le immagini esposte dialogano tra loro oltre e rivelano il lavoro accurato dei grandi autori-interpreti del Calendario Pirelli. La vera protagonista della mostra è, quindi, la fotografia e come il suo modo di rappresentare la realtà si sia evoluto nel corso degli anni.

Calendario Pirelli: Herb Ritts

La mostra Forma e desiderio. The Cal – Collezione Pirelli è ospitata nella prestigiosa sede di Palazzo Reale nel cuore di Milano ed è visitabile fino al 22 febbraio prossimo. Tutte le informazioni per la visita e per gli approfondimenti sui temi trattati dall’esposizione sono reperibili sul sito della mostra.

Potrebbero interessarti anche

  • Rolling_Stones_edizioni_TaschenLibri da collezione Taschen: icone di lusso
  • AlexanderMcQueen_Savage_BeautySavage Beauty: la retrospettiva dedicata ad Alexander McQueen arriva a Londra
  • HeritageHeritage storia di tessuti e moda al museo del tessuto di Prato
  • La GalleriaPrada e Versace restaurano la Galleria Milanese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale