Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Il film Diana non piace agli inglesi

Il film Diana non piace agli inglesi

11 Settembre 2013 da Alessia Lascia un commento

Esce ad ottobre 2013 il film dedicato alla principessa Diana. Si intitola appunto “Diana” ed è dedicato agli ultimi due anni di vita della principessa del Galles. Ad interpretare Diana, Naomi Watts. Il film è diretto da Oliver Hirschbiegel ed è basato sulla sceneggiatura di Stephen Jeffreys. La Watts si è dichiarata  “eccitata e onorata di interpretare il ruolo di una donna veramente straordinaria, che ha avuto un impatto positivo e profondo sulla vita delle persone”.

4161Per nulla felice del film è il cardiochirurgo di origine pakistana, Hasnat Kahn, identificato come l’ultimo grande amore di Diana. Il film è soprattutto incentrato su questa storia che pare essere finita a causa dell’opposizione della famiglia di lui.

Nessuno spoiler quindi nella trama che è ben nota a tutti. Nel 1995 Diana e Carlo si separano di comune accordo. Per Diana inizia un periodo di crisi che viene accentuato dai flash ossessivi dei paparazzi e dall’interesse sempre maggiore del popolo. All’ospedale Royal Brompton conosce Hasnat Kahn. I due si innamorano e nel 1996 Diana ottiene il divorzio dal principe del Galles. Nel gennaio 1997, anche a seguito delle missioni umanitarie che giornalmente svolge, Diana finisce sempre più spesso sui giornali e la storia col medico pakistano diventa di dominio pubblico. Incapace di sostenere questa notorietà Hasnat pone fine alla loro relazione. Si dice che per placare il dolore e per scatenare la gelosia del dottore, Diana accetti l’invito di Mohammed Al Fayed di trascorrere le vacanze sul suo yatch. Qui conosce Dodi che sarà il suo ultimo amore e che morirà con lei in quel tragico incidente.

images (3)Per Hasnat Kahn la pellicola è molto lontana dai fatti reali. Egli ha sempre rifiutato di parlare del suo legame con Diana e non ha ovviamente collaborato con gli sceneggiatori per la trama e non ha dato il suo consenso affinchè la vicenda personale fosse inserita nel “biopic”.“Tutto falso, tutto inventato, persino la gestualità fra di noi”, ha dichiarato Hasnat Kahn al Daily Mail.

A Londra nei giorni scorsi è stata proiettata in anteprima ma non ha ricevuto commenti positivi. La stampa britannica ha infatti descritto il film come un romanzo all’acqua di rose privo di ogni interesse. “Credo che Diana sia il peggior film che io abbia mai visto” scrive la critica cinematografica dell’Independen, Alice Jones, nel suo Twitter. Il Daily Mirror affonda il coltello “La regina è immaginata come una triste single che anche Bridget Jones, incontrandola per la città, cambierebbe strada”.  “Wesley Snipes con una parrucca bionda avrebbe interpretato meglio il personaggio”, ed ancora “la principessa è morta una seconda volta” sono alcuni esempi di quello che è stato scritto. Ad diana1ogni modo c’è una cosa su cui sono stati tutti d’accordo ed è il grande fascino e l’eleganza della protagonista Naomi Watts sul red carpet dell’anteprima mondiale, che sapeva bene a cosa andava incontro quando ha accettato il ruolo dopo averlo rifiutato due volte.

Non ci resta che andare a vedere il film per farci un’idea nostra anche se oggettivamente le premesse e le critiche non sono delle migliori. E voi andrete a vedere il film?

Potrebbero interessarti anche

  • horns movieHorns: il diavolo al Cinema
  • Jurassic World e il nuovo trailerJurassic World e il nuovo trailer
  • virna lisiAddio a Virna Lisi, la grande bellezza del cinema
  • downloadFestival di Cannes 2015: tutti i vincitori

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}