Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / La vita di Oriana Fallaci diventa un film

La vita di Oriana Fallaci diventa un film

La vita di Oriana Fallaci diventa un film trasmesso sul grande schermo in anteprima il 3 e 4 febbraio 2015. Dopo l’anterprima, il film sulla vita della scrittrice fiorentina, diretto da Marco Turco, sarà trasmessa in chiaro sulle rete Rai il 16 e il 17 febbraio 2015. La vita di Oriana Fallaci diventa un film e, naturalmente, un appuntamento da non perdere non solo perché la biografia della scrittrice toscana meritava di essere raccontata sul grande e piccolo schermo, ma, anche perché, il biopic sull’Oriana è un progetto di grandi firme italiane. Marco Turco, acclamato regista e sceneggiatore italiano, dirige; Roberto Faenza è alla Fotografia; la bravissima Vittoria Puccini interpreta Oriana Fallaci ed è affiancata dall’indimenticabile Freddo di Romanzo Criminale, Vinicio Marchionni che interpreta l’amato ribelle greco Alekos Panagulis.

oriana-fallaci

A dieci anni dalla scomparsa prematura a causa di una malattia incurabile, la vita di Oriana Fallaci al cinema arriva con tutto il peso della sua storia personale e della Storia. Le straordinarie interviste agli uomini più potenti del mondo: da Arafat ad Andreotti, dal Presidente della Repubblica Pertini al regista Federico Fellini, fino a giungere agli uomini più scomodi del Novecento, come Gheddafi, Kissinger o l’ayatollah Khomeini. Il film “L’Oriana”, che, ricordiamo, dopo l’anteprima cinematografica sarà trasmesso su Raiuno in due puntate, il 16 e il 17 febbraio, inizia come un racconto indietro nel tempo. Durante uno dei suoi ultimi ritorni in Italia (ormai residente in America da diverso tempo), Oriana decide di rimettere ordine tra gli scritti, le fotografie e i ricordi della sua casa di Firenze. Si fa aiutare da una giovane “stagista” dell’Università di Firenze che non è molto pratica di scrittura ma l’Oriana è per lei un mito tutto da scoprire, Lisa. Ne nasce un rapporto molto complesso che mette a confronto due tipologie di donne apparentemente molto distanti tra loro ma irrimediabilmente vicine.

L’ “Oriana” non è solo la biografia di una donna straordinaria che ha cambiato il volto del giornalismo, sdoganandolo dal suo essere maschile, ma è anche la Storia di un intero secolo, il Novecento, che più di ogni altro ha registrato i grandi mutamenti che il genere umano potesse affrontare. Da non perdere!!

La Vita di Oriana Fallaci diventa un film

Potrebbero interessarti anche

  • cartoni animati diventati serie tv5 cartoni animati diventati serie tv di successo: scopriteli con noi!
  • film da vedere al drive in10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate
  • bradley cooperBradley Cooper sarà regista per il remake de E’ nata una stella
  • FastFiveRecensione “Fast Five”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale