Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Design / Gauguin da record tra le opere d’arte più costose

Gauguin da record tra le opere d’arte più costose

Son tutte da aggiornare le classifiche online delle opere d’arte più costose: poche settimane fa un Gauguin è stato venduto all’incredibile cifra di 300 milioni di dollari, la più alta mai pagata per un’opera d’arte.

Non ci sono molte informazioni sulla vendita: il venditore, un ex dirigente di Sotheby’s in pensione che nel patrimonio familiare può contare una notevole collezione d’arte impressionista e post-impressionista, ha confermato l’avvenuta transazione, ma non ha voluto rivelare né la cifra esatta né il nome dell’acquirente, anche se voci online parlano di un compratore del Quatar.

L’opera schizzata al vertice della classifica delle opere d’arte più costose di sempre è  “Nafea Faa Ipoipo (Quando ti sposi?)” , fu dipinta nel 1892 da Paul Guaguin e rappresenta due ragazze tahitiane sullo sfondo della rigogliosa natura polinesiana. La tela era esposta fino a poco tempo fa a Basilea, in Svizzera, nel locale Kunstmuseum, che ora rimpiange la perdita di un pezzo così pregevole.

Ma come cambia la classifica delle opere d’arte più costose di sempre dopo questa vendita clamorosa? Proviamo ad aggiornarla.

  1. Nafea Faa Ipoipo (Quando ti sposi?) – Paul Gauguin: gennaio 2015, 300 milioni di dollari ca
  2. I giocatori di carte – Paul Cézanne: aprile 2011, 259 milioni di dollari (stimati)
    Il dipinto che detiene il record precedente è stato acquistato dalla famiglia reale del Qatar ed è oggi visibile in un museo a Doha. Proprio questo precedente rafforza l’ipotesi che anche il dipinto di Gauguin possa essere stato acquistato dalla stessa mano con l’intento di realizzare un grande polo artistico nel Medio Oriente.Opere d'arte più costose: Cézanne
  3. N0. 5 – Jackson Pollock: novembre 2006, 140 milioni di dollari
  4. Woman III – Willem de Kooning: novembre 2006, 137,5 milioni di dollari
  5. Il sogno – Pablo Picasso: marzo 2013, 155 milioni di dollari
    Picasso è senz’altro uno degli artisti più amati e più valutati: nella classifica delle opere d’arte più costose di sempre compare per ben 6 volte nei primi 30 posti.
  6. Ritratto di Adele Bloch-Bauer I – Gustave Klimt: giugno 2006, 135 milioni di dollari
  7. Ritratto del dottor Gachet – Vincent Van Gogh: maggio 1990, 82,5 milioni di dollari
    Anche Van Gogh è uno dei nomi più ricorrenti in questa speciale classifica con ben 5 opere tra le prime 30, a confermare il successo intramontabile dell’artista olandeseOpere d'arte più costose: Van Gogh
  8. Tre studi di Lucian Freud – Francis Bacon: novembre 2013, 142,4 milioni di dollari
  9. Ballo al Moulin de la Galette – Pierre-Auguste Renoir: maggio 1990, 78,1 milioni di dollari
  10. Ragazzo con la pipa – Pablo Picasso: maggio 2004, 104,2 milioni di dollari

I prezzi sopra riportati si riferiscono alla cifra originale pagata al momento dell’acquisto, la classifica invece è aggiornata considerando i prezzi aggiornati considerando tasse e inflazione.

Scorrendo i titoli ai vertici della classifica delle opere d’arte più costose si può notare che è l’arte moderna a farla da padrone nel mercato artistico, garantendo alle aste dove si battono opere del XIX e del XX secolo sempre risultati da record.

Potrebbero interessarti anche

  • Rolling_Stones_edizioni_TaschenLibri da collezione Taschen: icone di lusso
  • Yves Saint LaurentA Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent
  • Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.
  • Mostra SnoopySnoopy e Belle in Fashion, la mostra a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale