Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Limitless” …e voi lo fareste?

Recensione Film “Limitless” …e voi lo fareste?

 

Devo ammettere che questo è uno dei thriller che quest’anno mi ha coinvolto di più .

Partiamo come il solito dalla trama:

Eddie Morra è un intelligente scrittore che però attraversa un periodo di blocco. Durante questa fase oltre ad essere al verde, perde anche la sua amata fidanzata. Insomma la solita storia degli eventi negativi che si susseguono a catena. Ad un certo punto però  incontra il suo ex cognato che gli regala  una singolare pillolina trasparente che e’ capace di amplificare l’utilizzo del cervello ed anziché usarne solamente il 20%, permette l’utilizzo al 100%.

Non sapendo più cosa fare il nostro protagonista decide di prendere la magica pillolina che gli farà vedere il mondo con occhi diversi e con possibilità diverse. Finisce il libro in quattro giorni e dopo aver chiesto un prestito, riesce a guadagnare, investendo in borsa dodici milioni di dollari in una settimana.

Ma come in tutte le belle cose, c’è sempre il rovescio della medaglia …

Il cast è piuttosto affermato:

Il protagonista è un attore che si sta conquistando molti spazi in Hollywood, Bradley Cooper ha cominciato a fare da spalla in alcun film come “Due Single a Nozze”, “A casa con i tuoi” e “Una notte da Leoni”, è bravo ad interpretare questo tipo di ruolo e di genere di film. Come vita sentimentale dopo essere sposato per pochi mesi, ha cominciato una relazione finita da pochi giorni con Renée Zellweger.

Ad aiutarlo in questo compito anche se fa solo un cameo e’ il grande Robert De Niro, che fa il cattivo di turno. L’interpretazione è senza infamia e senza lode. Ultimamente De Niro mi sembra che sia sempre mono espressivo, colpa delle rughe?

Come protagonista femminile troviamo Abbie Cornish che abbiamo incontrato nel film “Un’ottima annata” al fianco del celebre Russel Crowe.

L’aspetto che più mi ha colpito di questo film è la regia, davvero particolare,  ci fa avere una visione delle scene in 3D.  Il regista è Neil Burger che aveva già diretto il bellissimo film “The Illusionist”.

Bellissime sia fotografia sia le locations, si vede New York in tantissime scene.

La sceneggiatura non è originale ma è tratta dal libro uscito nel 2002 “The Dark Fields”di Alan Glynn.

Nella premessa avevo detto che questo thriller vi avrebbe fatto riflettere, ed ora vi spiego perché.

Il protagonista di questo film sceglie di continuare a prendere la pillola anche sapendo che essa è in via sperimentale e non si sa quali effetti potrebbe avere sull’organismo. Perché sceglie questo? Semplicemente perché la vita gli appare più semplice. Ogni problema è risolto, non sei mai stanco, non hai mai fame, non hai bisogno di studiare, riesci a prevedere eventi e fatti solamente basandoti sulla logica.

Vi invito a riflettere proprio su questo, non siamo noi per primi che scegliamo cose, senza sapere bene gli effetti che avranno solo per avere la vita più facile? Dal telefono cellulare fino ad arrivare al botulino.

Dopo questa riflessione vi lascio … vi è venuta voglia di correre al cinema, senza nessun limite?

Potrebbero interessarti anche

  • pdcRecensione di Pirati dei caraibi: Oltre i confini del mare
  • comic conComic-Con 2014: il fumetto diventa realtà
  • Recensione Film “Coraline e la porta magica”Recensione Film “Coraline e la porta magica”
  • hunger gameNovembre 2013: tutti i film in uscita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale