Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Jane Eyre”

Recensione Film “Jane Eyre”

15 Gennaio 2012 da Stephy Lascia un commento

jane-eyre-locandina

GENERE: drammatico, sentimentale

PAESE: UK, USA 2011

 REGIA: Cary Fukunaga

DURATA: 120 min.

CAST: Mia Wasikowska, Michael Fassbender, Judi Dench, Jamie Bell, Sally Hawkins, Imogen Poots, Craig Roberts, Valentina Cervi, Holliday Grainger, Tamzin Merchan

TRAMA: Jane Eyre dopo la morte dei genitori viene affidata alle cure di una zia tutt’altro che amorevole e che presto si sbarazzerà di lei lasciandola in un istituto dove alla povera Jane verranno inflitte molte umiliazioni. Quando finalmente avrà l’età per poter lasciare quel terribile posto troverà lavoro come istitutrice presso Thornfield dove vive il signor Edward Rochester. Compito di Jane è di occuparsi dell’istruzione di sua figlia, ma presto Edward si accorgerà di lei e tra i due nascerà un forte sentimento bloccato però dalla diversa posizione sociale dei due amanti.

SECONDO ME: i film basati sui romanzi classici mi sono sempre piaciuti, soprattutto se si tratta di riproduzioni fedeli. In questi casi è vero che manca l’effetto sorpresa ma è davvero una bella sensazione veder vivere dei personaggi che avevamo ricostruito nelle nostre menti leggendo il libro. Di film su Jane Eyre ne era stato già fatto uno non molti anni fa da Zeffirelli, dunque c’era bisogni di un altro film su Jane Eye? Se fatto bene perchè no, e questo è fatto davvero bene. Inizialmente non ero molto d’accordo sulla scelta di Mia Wasikowska nel ruolo di Jane e questo perchè nel romanzo viene descritta come bruttina mentre Mia è decisamente carina. Eppure la sua interpretazione era piuttosto credibile e nonostante tutto è riuscita ad entrare nella parte, lei da sola riesce a reggere le sorti di tutto il film. A mio avviso avrebbero potuto lasciare più spazio all’aspetto gotico della storia, approfondendo la questione dei ‘rumori’ che si sentivano per la casa e la figura della moglie pazza di Edward (tra l’altro interpretata da un’attrice italiana, Valentina Cervi a cui però è dedicato davvero poco spazio). Comunque se come me avete un debole per i film in costume (a me poi quelli d’ambientazione inglese fanno impazzire, sopratutto se ambientati nell’Inghilterra vittoriana) questo non potete perderlo e anzi vi consiglio di guardare anche quello di Zeffirelli.

CITAZIONI:  Io non vi parlo secondo il criterio del costume e delle convenzioni, e nemmeno in nome di ciò che, secondo la carne, è destinato a morire; è il mio spirito che fa appello al vostro, come se, attraversata la soglia della morte, entrambi fossero dinanzi a Dio, uguali come siamo

Avete letto il romanzo? E se avete visto anche il film credete sia una trasposizione fedele o preferite quello di Zeffirelli?

*Approfitta dello sconto AMAZON.it e acquista la tua copia qui*

Potrebbero interessarti anche

  • hunger gameNovembre 2013: tutti i film in uscita
  • E' morta Monica Scattini, diva della commedia italianaE’ morta Monica Scattini, diva della commedia italiana
  • locandina film easy girlRecensione Film Easy Girl
  • hr maleficent pMaggio 2014: tutti i film in uscita

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}