Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Bad Teacher, una cattiva maestra”

Recensione Film “Bad Teacher, una cattiva maestra”

Bad Teacher una cattiva maestra

GENERE: commedia

PAESE: USA 2011

 REGIA: Jake Kasdan

DURATA: 92 min.

CAST: Cameron Diaz, Lucy Punch, Justin Timberlake, Jason Segel, Phyllis Smith, John Michael Higgins, Matthew J. Evans, Kathryn Newton, Kaitlyn Dever

TRAMA: Elisabeth Halsey insegna alle scuole medie ma non ama di certo il suo lavoro, infatti appena trova un uomo abbastanza ricco da poterla mantenere decide di abbandonare il suo impiego senza pensarci due volte. Purtroppo per lei le cose non andranno come sperava: il fidanzato si accorge che lei in realtà è interessata solo al suo denaro e decide di lasciarla, dunque il progetto matrimonio andrà all’aria e la donna sarà costretta a tornare dietro la cattedra. A rendere più interessante il nuovo anno scolastico però, ci pensa un nuovo collega di lavoro: un giovane supplente di matematica (Justin Timberlake per intenderci), ma Elisabeth non sembra essere l’unica interessata a lui…

SECONDO ME: mi aspettavo di peggio da questo film, direi che è uno di quei casi in cui partire prevenuti non può che far bene! Le commedie americane ormai sono specializzate nel creare personaggi dissacranti e scorretti; la figura dell’insegnante fuori dagli schemi l’avevamo già vista in School of Rock ma qui si tratta di qualcosa di molto diverso. Cameron Diaz è una docente-ragazzaccia, senza alcuna passione per il suo lavoro di cui vorrebbe a tutti i costi liberarsi per vivere una vita nel lusso e nella bambagia. Ecco perché non mette impegno nel suo lavoro e conosce a malapena i suoi colleghi che trova piuttosto noiosi; conosce ancor meno i suoi studenti  a cui propina ogni giorno un film diverso anziché seguire il programma di studio. Ha un doppio cassetto nella sua cattedra in cui nasconde marijuana e vive con un tizio conosciuto su internet. Direi che il punto di forza di questo film sono senz’altro i personaggi. Oltre a Cameron Diaz (che in questo ruolo è più che convincente), c’è Justin Timberlake nel ruolo del supplente di matematica, Jason Segel in quello del professore di ginnastica e Lucy Punch nel ruolo della perfetta rivale (in amore e sul lavoro). Per quel che riguarda la trama invece nulla di nuovo: le dinamiche del film sono chiare sin dall’inizio, dunque non aspettatevi grandi colpi di scena.

CITAZIONI: Imparare è divertentastico!

                                                                 (prof. Squiller)

Curiosità: il film sarebbe dovuto uscire col titolo Bad Teacher, una prof da sballo, ma all’ultimo momento si è deciso di cambiarlo. Ecco perché circolano due diversi trailer con i due titoli.

 

Potrebbero interessarti anche

  • pdcRecensione di Pirati dei caraibi: Oltre i confini del mare
  • marilyn monroe blurayIl cinema ricorda il mito di Marilyn a 50 anni dalla sua scomparsa
  • KidsChoice AwardKids’ Choice Awards 2012: i protagonisti della serata più colorata della TV!
  • TuttiicinecomicdaoggialTutti i cinecomic da oggi al 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale