Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Non avere paura del buio”

Recensione Film “Non avere paura del buio”

26 Febbraio 2012 da Stephy Lascia un commento

Non_avere_paura_del_buio_locandina

Titolo originale: Don’t Be Afraid of the Dark

GENERE: horror/thriller

PAESE: USA, Australia, Messico 2010

 REGIA: Troy Nixey

DURATA: 99 min

CAST: Katie Holes, Guy Pearce, Bailee Madison, Alan Dale, Jack Thompson, Julia Blake, Eliza Taylor-Cotter

TRAMA: Alex e la fidanzata Kim sono due restauratori che stanno lavorando al restauro di una villa dove momentaneamente alloggiano, in attesa di venderla. Sally, la figlia di Alex, andrà a vivere con loro suo malgrado e sarà proprio lei a scoprire l’inquietante mistero nascosto nello scantinato: delle ‘voci’ che inizialmente solo lei riesce a sentire e che proveranno a trascinarla nell’oscurità. Alex, padre della bambina, non le crede mentre Kim invece è convinta che nelle parole della bambina ci sia un fondo di verità, così inizia a fare delle ricerche sul passato della casa…

SECONDO ME: questo film avrebbe dovuto intitolarsi Non avere paura e basta, perchè in effetti qui non c’è proprio niente che possa spaventare. A quanto pare si tratta di un remake di un film degli anni 70: si ma un film creato per la tv, non so se mi spiego. Probabilmente un lungometraggio sulla saga Piccoli Brividi sarebbe stato più spaventoso. L’unica cosa bella di tutto il film è la casa: una villa del XIX secolo in stile vittoriano, insomma la casa dei miei sogni! Gusti personali a parte, questo film è davvero sconsigliato. Trama scontata e banale; forse negli anni ’70 poteva anche avere un suo perchè ma oggi che siamo abituati a vedere cose ben più spaventose, questo film è come un enorme sbadiglio. Quanti film abbiamo visto negli ultimi anni su case infestate e la solita famiglia che ci va a vivere, senza sapere cosa vi sia successo anni o secoli prima? Tanti, anzi troppi. C’era bisogno di questo film? Assolutamente no. E pensare che la produzione è di Guillermo Del Toro, il regista messicano specializzato negli horror e nelle fiabe nere (La spina del diavolo, Hellboy I e II, Il labirinto del fauno, Blade II, Mimic alcuni dei suoi lavori) :perchè mettere il proprio nome in una cosa simile? un film che è così lontano da lui e da tutto ciò che ha fatto? Dato che voleva fare un remake di un film tv perchè non trasmetterlo direttamente sul piccolo schermo? Così evitava a tanta gente di buttare i soldi al cinema.

Ultimamente non riesco proprio a trovare un film horror che valga la pena guardare! Sono io ad essere troppo esigente o sono i film ad essere peggiorati?

Che ne pensate dei film horror degli ultimi anni?

Al prossimo film

Stephy

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • golden globes  nominationGolden Globe 2015, tutti i premi
  • TrinityLe bad girls del cinema
  • Recensione Film “Fright Night”Recensione Film “Fright Night”
  • film luglioGiugno 2013: tutti i film in uscita

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Museideltreno York

Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}