Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Cinema / Recensione Film “To Rome with Love”

Recensione Film “To Rome with Love”

to-rome-with-love-locandina

GENERE: commedia

Titolo originale: Nero Fiddled

PAESE: USA, Italia, Spagna 2012

 REGIA: Woody Allen

DURATA: 111 min

CAST: Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penelope Cruz, Judy Davis, Jesse Eisenberg, Greta Gerwig, Ellen Page, Maricel Alvarez, Neri Marcorè, Lina Sastri, Fabio Armiliato, Monica Nappo, Alison Pill, Riccardo Scamarcio, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Massimo Ghini, Antonio Albanese, Alessandra Mastronardi, Ornella Muti, Flavio Parenti, Alessamdro Tiberi

 

TRAMA: film ad episodi, 4 storie diverse che hanno in comune l’ambientazione nella capitale italiana.

SECONDO ME: continua il viaggio di Allen tra le città europee; così dopo Londra, Barcellona e Parigi è la volta di Roma. I risultati però non sono all’altezza dei precedenti. Probabilmente la fretta è stata cattiva consigliera e l’idea di cavalcare l’onda del successo di Midnight in Paris  non ha dato esiti positivi. Si perchè purtroppo devo a malincuore ammettere che Parigi batte Roma 1 a 0. E pensare che ero così entusiasta di questa scelta, ho pensato che Allen avrebbe portato un po’ del cinema hollywoodiano in Italia. Invece è successo il contrario. La sceneggiatura è piuttosto banale, le storie sono parecchie ma solo un paio risultano divertenti e alcuni personaggi sono totalmente irrilevanti. Ma poi che senso ha fare un film ad episodi e non creare alcun legame tra di loro?! Ho fatto di tutto per non partire prevenuta verso la presenza di alcuni attori italiani di fiction e in effetti non è quello che mi ha disturbata, anche perchè il personaggio che ho trovato meno divertente è stato quello di Benigni che è l’unico attore italiano famoso del mondo. Ora io spero che Woody Allen abbia imparato la lezione e che aspetti un po’ prima di girare il prossimo film a spasso per l’Europa. Un aspetto positivo c’è: le riprese e i paesaggi romani sono davvero suggestivi anche se piuttosto irreali, almeno per i giorni nostri. L’ispirazione è sicuramente felliniana e richiama molto la Roma degli anni ’50,  che poi è quella che è rimasta nell’immaginario comune americano.

CITAZIONI:          Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!

                                                                                                                                                   Jerry/Woody Allen

                                E come si dice… è l’occasione che fa l’uomo ladro!

                                                                                                                              ladro/Riccardo Scamarcio

Curiosità: Penelope Cruz è l’unica attrice straniera del film a non essere stata doppiata e che ha quindi recitato in italiano. Per il doppiaggio di Woody Allen invece è stato scelto Leo Gullotta, dopo la scoparta del doppiatore storico di Allen ovvero Oreste Lionello

Quale degli ultimi film di Allen preferite?

Midnight In Paris o To Rome with Love?

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • tecniche cinematograficheTecniche cinematografiche e divismo, questione di cinepresa!
  • E' morta Monica Scattini, diva della commedia italianaE’ morta Monica Scattini, diva della commedia italiana
  • Manifesto TheWardRecensione Film “The Ward-Il Reparto”
  • canale youtube ParamountFilm gratis per tutti! Nasce il canale Youtube Paramount

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Scegliere Lo Smartphone

Come scegliere lo smartphone giusto? Ecco tutti i passaggi!

Prezzo, sistema operativo, modello... esistono vari passaggi per scegliere lo smartphone giusto, ecco quali sono! Stabilire un budget Il sistema operativo La

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Senza categoria
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale